8. Prestazioni @4000MHz
Â
Alziamo ancora la frequenza della CPU, portandola a 4GHz con una tensione di alimentazione di ben 1.36V per Vcore e VTT.
Â
![]() |
Â
Ottime le temperature della prima fase, possiamo dire di essere ben lontani dall'impensierire il Thermaltake Frio Extreme, che restituisce un livello di prestazioni davvero ottimo.
Come si evince dal grafico, abbiamo provato, per nostra curiosità , ad equipaggiare il dissipatore con le stesse ventole fornite in bundle con il Silver Arrow, ovvero una coppia di Thermalright TR-TY140, silenziose e discretamente efficienti.
Non abbiamo però riscontrato nulla di speciale in quanto le ventole di casa Thermaltake, se impostate a 9V, eguagliano in prestazioni di raffreddamento e rumorosità (almeno ad orecchio) la proposta della concorrenza.
Â
![]() |
Â
Anche con una frequenza operativa della CPU così elevata, il dissipatore Thermaltake sfoggia temperature di tutto rispetto ed una costanza prestazionale invidiabile.
Per quanto riguarda le ventole Thermalright, aggiunte al test anche in questa fase, possiamo confermare lo stesso andamento descritto in predecenza.
Dobbiamo ammettere che questa volta Thermaltake ce l'ha fatta, riuscendo a realizzare un prodotto davvero notevole.
Â