6. Prestazioni @default
Â
Iniziamo quindi la nostra sessione di test con la CPU alla frequenza di targa, senza apportare quindi alcuna modifica.
Â
![]() |
Â
Il primo test, come segnalato nella sezione riguardante la nostra metodologia, prevede il lancio di un Prime95 in modalità blend a 4 thread.
Molto buono il comportamento del Thermaltake Frio Extreme che porta a termine le tre sessioni previste senza alcun problema.
In questa fase, chiaramente, il dissipatore lavora in scioltezza massima, considerando la frequenza della CPU.
La rumorosità delle ventole è discreta sino ad una tensione di alimentazioni pari a 9V, mentre a 12V cresce decisamente con un guadagno prestazionale abbastanza marginale.
Â
![]() |
Â
Il test a 8 thread rivela una notevole linearità nel comportamento del dissipatore: temperature leggermente più alte, come è giusto che sia, ma sempre notevolmente contenute.
Ricordiamo ancora una volta che difficilmente, utilizzando il PC in modo "normale", riusciremo mai a sottoporre la CPU ad un simile stress, per cui queste temperature sono indicative solo per valutare la bontà del prodotto in recensione.
Â
Â