6. Installazione componenti
Dato l'elevato spazio a disposizione all'interno del Thermaltake Core V51, abbiamo optato per una configurazione multi GPU accompagnata da scheda madre Maximus VI Formula con processore raffreddato a liquido, un kit di RAM Corsair Dominator GT, un alimentatore BitFenix Fury 750G provvisto di prolunghe Alchemy in tinta, un Hard Disk Samsung da 1TB e un SSD Corsair Neutron GTX da 480GB.
Abbiamo posizionato entrambi i cestelli per i drive il più in basso possibile, in modo da nascondere efficacemente alcuni cavi e facilitare, eventualmente, l'installazione di un radiatore nella parte frontale del case.
Una volta installata la mainboard è evidente quanto sia facile operare all'interno di questo case: le sue dimensioni, infatti, sono così generose da non ostacolare l'operazione di posizionamento e successivo fissaggio della stessa al relativo vassoio.
Anche il montaggio del sistema di raffreddamento a liquido è stato estremamente semplice poiché, indipendentemente dalle dimensioni del radiatore, il top risulta sempre facilmente raggiungibile.
Rimossi quattro copri-slot PCI, fermati al telaio tramite viti zigrinate, è stato possibile montare due schede video dual GPU che, nonostante l'elevata lunghezza, non interferiscono con i cestelli.
I due drive sono stati poi posizionati all'interno degli appositi cestelli, con il disco da 3,5" che, al contrario dell'unità SSD da 2,5", non richiede viti per il fissaggio sulla slitta.
Date le premesse, l'installazione dell'alimentatore e il successivo cablaggio è stato un gioco da ragazzi.
Sul lato opposto, come possiamo vedere, i cavi possono essere posizionati in modo abbastanza veloce e tramite un numero limitato di fascette.
![]() | ![]() |
Ad assemblaggio completato è piuttosto evidente come l'interno del case risulti pulito e l'hardware esposto come se fosse in vetrina.
Concludendo, tutte le operazioni sono state svolte, quindi, in modo rapido e privo di problemi grazie alla elevata capacità del Core V51 e alla cura con la quale i tecnici Thermaltake hanno progettato gli spazi interni.