5. A closer look - Esterno - Quarta Parte
Â
Concludendo l'analisi della parte esterna del case, ci andremo ad occupare dei pannelli laterali.
Â
![]() | Per procedere alla rimozione dei pannelli laterali, bisogna rimuovere le viti presenti nella parte alta; a questo punto gli stessi risulteranno svincolati dalla struttura. |
Â
Pannello laterale sinistro
![]() | ![]() |
Â
Rigido e robusto, con un peso non indifferente, il pannello sinistro ospita la finestra trasparente ed una griglia dedicata al ricircolo dell'aria dell'alimentatore.
Pannello laterale destro
![]() | ![]() |
Â
Anche in questo caso troviamo la feritoia in basso per l'alimentatore, opposta specularmente a quella dell'altro pannello; a fare la differenza è la presenza di una predisposizione per ventola da 120mm, posta esattamente al centro.
La ventola in questione, una volta montata, si troverebbe in corrispondenza del socket della CPU, ma la sua funzione è quella di migliorare il raffreddamento degli hard disk.
Leggendo la descrizione dei pannelli, infatti, si rimane sicuramente incuriositi dato che si parla di alimentatore nella parte bassa frontale e di hard disk disposti posteriormente al supporto della mainboard.
Per poter spiegare quelle che possono, ad un primo approccio, sembrare delle stranezze, è necessario procedere con l'esame della parte interna del case, che chiarirà ogni dubbio.
Â