3. Interno
La disposizione dei componenti sul SilverStone CS01-HS, una volta rimosse le paratie, può risultare incomprensibile ma, in realtà , è tra le più semplici viste su un case di tipo cubico.
Praticamente, ogni pannello, ad eccezione di quelli laterali, svolge una funzione di sostegno.
Guardando il case lateralmente possiamo notare che, nella parte alta centrale, sono presenti le prolunghe USB e PSU, insieme al cestello di hot-swap.
Sia i cavi che il cestello possono essere facilmente rimossi: basterà infatti svitarli agendo sulla parte superiore del case e, successivamente, estrarli dai propri alloggi.
Realizzato in alluminio, il cestello di hot-swap presenta, sulla facciata inferiore, il PCB su cui sono presenti sia le alimentazioni che le porte SATA di tutti i sei drive che andranno ad esso collegati.
Come possiamo notare nella foto, saranno necessarie due connessioni molex 4 pin.
Ora che la struttura è più "spoglia" continuiamo quindi con la sua analisi al fine di scoprire la disposizione dei vari componenti.
Sul pannello posteriore sono già presenti i quattro distanziali predisposti per l'installazione della mainboard e, insieme ad essa, una eventuale scheda PCIe di tipo low profile.
![]() | ![]() |
Lungo il pannello anteriore, oltre al piccolo PCB del pulsante d'accensione e del LED di stato, vi è un secondo cestello per due drive da 2,5" ed i ganci per il fissaggio dell'alimentatore SFX o SFX-L.