2. Esterno
Fuori dalla confezione, il SilverStone CS01-HS stupisce per la semplicità delle sue linee e l'estrema eleganza del design.
![]() | ![]() |
Date le dimensioni molto compatte (210,5mm (P) x 322mm (A) x 210mm (L)) ed un peso a vuoto di soli 4,3kg, il case può trovar spazio ovunque, anche al di fuori della nostra scrivania.
L'alluminio opaco, nel nostro caso nero, e le linee parzialmente tondeggianti, gli consentono infatti di abbinarsi perfettamente in qualsiasi contesto mimetizzandosi perfettamente anche in salotto, dove in molti faranno fatica a pensare che si tratti di un PC.Â
Il frontale è sobrio ed essenziale, come possiamo notare dalla foto, prevedendo solo il pulsante d'accensione ed il LED di stato nella parte centrale.
![]() | ![]() |
Nella zona superiore sinistra il logo SilverStone risulta estremamente discreto e visibile solo in controluce.
![]() | ![]() |
Lateralmente il case è completamente privo dei dettagli, le paratie sono quasi irriconoscibili grazie anche al fatto che non presentano e non necessitano di viti.
Il CS01-HS poggia su quattro piedini in plastica molto sottili, ma comunque in grado di ridurre il rumore prodotto dalla ventola situata poco più sopra, all'interno di un doppiofondo.
![]() | ![]() |
Posteriormente vi è il gancio per sfilare il filtro antipolvere nella zona bassa ed uno scasso per il passaggio dei cavi nella zona posteriore del case.
Ciò è dovuto al fatto che le connessioni I/O della scheda madre, così come le due porte USB 3.0 aggiuntive e la presa d'alimentazione, sono posizionati nella zona alta del CS01-HS.
Nella stessa zona troviamo la caratteristica principale di questo modello, ovvero il cestello che permette l'installazione individuale, a caldo, di ben sei drive da 2,5".