17. Test in modalità RAPID
In questa sezione ci siamo occupati di valutare l'effettiva validità della tecnologia RAPID introdotta da Samsung su questa nuova serie di SSD.
Abbiamo quindi ripetuto una buona parte dei nostri test con la modalità RAPID attivata e confrontato i risultati con quelli ottenuti precedentemente con il drive in modalità normale.
AS SSD Benchmark |
| |
 Modalità Normale | Modalità RAPID |
AS SSD Benchmark Copy test |
| |
Modalità Normale | Modalità RAPID |
Crystal Diskmark (dati incomprimibili) |
| |
 Modalità Normale | Modalità RAPID |
ATTO Disk |
| |
 Modalità Normale |  Modalità RAPID |
Ad una prima rapida occhiata ai vari screen e ai grafici scaturiti da questo confronto, potrebbe sembrare che l'impatto della modalità RAPID sulle prestazioni del Samsung 840 EVO 500GB sia a dir poco sbalorditivo.
Osservando con più attenzione alcuni risultati, ci rendiamo conto, però, di come alcuni di essi siano a dir poco spropositati rispetto alle reali prestazioni del drive.
Se prendiamo in esame ad esempio gli oltre 3500 MB/s in scrittura ottenuti in alcuni test di ATTO Disk e consideriamo il fatto che nemmeno i velocissimi SSD con interfaccia PCIe che utilizzano fino a quattro unità SSD in RAID 0 arrivano a tali prestazioni, ci rendiamo subito conto di quanto i risultati ottenuti siano da prendere con le pinze.
Questa impressione ci viene confermata osservando l'ultimo grafico della serie, per l'esattezza quello ottenuto sul Nexthardware SSD Test, dove la modalità RAPID non ha apportato alcun beneficio, anzi ha peggiorato in maniera abbastanza netta le prestazioni dell'unità .