Samsung 840 EVO 500GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito L'evoluzione degli SSD secondo Samsung ...




    Nel corso del recente SSD Global Summit svoltosi a Seul nel mese di luglio, Samsung ha presentato al pubblico la nuova linea di SSD 840 EVO.

    Queste unità hanno l'onere di andare a sostituire uno dei prodotti più apprezzati dagli utenti consumer, quale è il Samsung 840, e andare ad affiancare la serie 840 Pro che rimane, comunque, la soluzione TOP in termini di performance pure.

    I nuovi SSD 840 Evo utilizzano un design ultraslim con spessore di 7mm ed un controller completamente rinnovato, il Samsung MEX, che è affiancato da NAND Flash TLC a 19nm e da un quantitativo di cache variabile da 256MB fino ad 1GB, in funzione della capacità del drive.

    Nuovo anche il design che, a fronte di uno spessore uguale al precedente modello, prevede, però, uno chassis con una finitura di colore grigio titanio.

    Sul fronte delle prestazioni il Samsung 840 EVO, grazie all'innovativa tecnologia TurboWrite, mostra un sensibile miglioramento nella velocità di scrittura sequenziale rispetto al modello che andrà a sostituire.

    TurboWrite è una tecnologia gestita internamente al controller MEX dell'EVO ed in grado di sfruttare una porzione del quantitativo di Flash NAND TLC presenti sul PCB al fine di emulare il comportamento di memorie Flash NAND di tipo SLC.

    Questa innovazione è in grado di fornire un boost prestazionale nelle scritture sequenziali mentre, di contro, produce lo svantaggio costituito dalla percentuale di perdita pari ai 2/3 del quantitativo di NAND TLC che vengono originariamente utilizzate allo scopo.

    Molto ampia la scelta sia per le capacità previste, con tagli da 128GB, 250GB, 500GB, 750GB e 1TB, sia in termini di allestimento, visto che il drive viene venduto in tre differenti kit con dotazione accessoria diversificata, ovvero Basic, Desktop Kit e Laptop Kit.

    Il modello Basic è indirizzato alla stragrande maggioranza degli utenti con un prezzo molto appetibile ed un bundle minimo composto solo da manualistica e software.

    Il Desktop kit prevede una dotazione più ricca rispetto al modello Basic e comprende, oltre alla manualistica e al software a corredo, un adattatore da 3,5 pollici con relative viti, un cavo SATA e un connettore SATA->USB 2.0 molto utile per la migrazione dati.

    Il Laptop kit è invece destinato a coloro che vorranno installare il proprio SSD all'interno di un portatile ed ha la stessa dotazione del Desktop Kit, con la differenza che il connettore è SATA->USB 3.0 e l'adattatore viene sostituito da una cornice in plastica, utile a rendere compatibile lo spessore del drive con il relativo vano del notebook.

    Nella tabella sottostante sono elencate le principali specifiche tecniche dichiarate dal produttore per l'unità MZ-7TE500BW, meglio nota come Samsung 840 EVO 500GB, di cui andremo ad analizzare nello specifico tutti i pregi ed eventuali difetti nel corso della nostra recensione.


    Specifiche

    Modello
    MZ-7TE500 (500GB)
    Capacità
    500GB
    Velocità sequenziale massima
    Lettura 540 MB/s - Scrittura 520 MB/s
    Velocità di lettura Random 4kB (QD 32)
    98.000 IOPS
    Velocità di scrittura Random 4kB (QD 32)
    90.000 IOPS
    InterfacciaSATA III retrocompatibile SATA II
    HardwareController MEX Cortex-R4 - Toggle DDR 2.0 TLC NAND - 512MB di Cache SDRAM LPDDR2
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, ATA/ATAPI-8
    Supporto DATA Encryption
    AES 256bit Full Disk Encryption (Class 0)
    Garanzia3 anni
    Consumo 0,045W in Idle, 0.1W consumo medio (tipico)
    Temperatura operativa0°-70°
    Fattore di forma
    2,5"
    Dimensioni e peso
    100 x 69,5 x 6.8 mm - 53g
    Shock operativo
    1500G x 0.5ms
    MTBF
    1.500.000 ore
    Software in dotazione
    Samsung Magician - Samsung SmartMigration


    Segnaliamo che, per quanto concerne le prestazioni, il modello in prova (MZ-7TE500) ed i due modelli più capienti (MZ-7TE750; MZ-7TE1T0) vantano prestazioni identiche.

    Nella tabella sottostante, invece, vi riportiamo le prestazioni dei due modelli meno capienti orientati ad una fascia di utenza che non necessita di un grande spazio di archiviazione.


    Prestazioni

    Modello
    MZ-7TE120
    MZ-7TE250
    Capacità120GB240GB
    SDRAM Cache
    256MB LPDDR2
    512MB LPDDR2
    Seq. Read Speed
    (SATA 6Gb/s)

    540 MB/s
    540 MB/s
    Seq. Write Speed
    (SATA 6Gb/s)
    410 MB/s520 MB/s
    Random Read Speed
    (IOPS 4KB)
    94.000 IOPS
    97.000 IOPS
    Random Write Speed
    (IOPS 4KB)

    35.000 IOPS
    66.000 IOPS


    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    era ora che la pubblicaste, pigroni

    scherzi a parte, gran bel lavoro da parte vostra ed ho finalmente la conferma che trattasi di un SSD con una marcia in più rispetto alla concorrenza

    certo che leggere tutta la recensione è puro supplizio da quanto è lunga, domani la rileggo per vedere se mi è sfuggito qualcosa ...

  3. #3
    Moderatore L'avatar di betaxp86
    Registrato
    May 2003
    Località
    Genova, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    10,196

    Predefinito

    Mi avete convito ne voglio uno!
    (Come se non avessi altri SSD altrettanto validi, ma questo è una cannonata!)
    betaxp86


  4. #4
    js-addicted L'avatar di SantEnnio
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    Avezzano, Italy
    Età
    38
    Messaggi
    399

    Predefinito

    Madò che bomba, e che prezzi! a breve credo di mandare in pensione il mio piccolo SSD per una di queste unità..

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    Originariamente inviato da Ettore
    era ora che la pubblicaste, pigroni

    scherzi a parte, gran bel lavoro da parte vostra ed ho finalmente la conferma che trattasi di un SSD con una marcia in più rispetto alla concorrenza

    certo che leggere tutta la recensione è puro supplizio da quanto è lunga, domani la rileggo per vedere se mi è sfuggito qualcosa ...
    la colpa del ritardo è mia, il merito della recensione va a Pippo, ma anche a The_Bis e Totocellux per gli approfondimenti sulle tecnologie implementate ...


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    scusate ma mi permetto di sottolineare questo:
    Se prendiamo in esame ad esempio gli oltre 3500 MB/s ottenuti in scrittura ottenuti in alcuni test di ATTO Disk, e consideriamo il fatto che nemmeno i velocissimi SSD con interfaccia PCIe che utilizzano fino a quattro unità SSD in RAID 0 arrivino a tali prestazioni, ci rendiamo subito conto di quanto i risultati ottenuti siano da prendere con le pinze.

    Questa impressione ci viene confermata osservando l'ultimo grafico della serie, per l'esattezza quello ottenuto sul Nexthardware SSD Test, dove la modalità RAPID non ha apportato alcun beneficio, anzi ha peggiorato in maniera abbastanza netta le prestazioni dell'unità.
    Io inoltre come già affermato in altri topic non mi affiderei a tale tecnologia perchè è rischiosa. Tra gli EVO e i PRO, se volessi il meglio, opterei sempre per i PRO!

    Vorrei infine fare una precisazione che consiglierei di aggiungere anche nella review. Stando alle slide di presentazione e al sito ufficiale Samsung il bundle è diverso.

    Il Desktop kit comprende:
    -Cavo Sata
    -adattatore
    -SATA => USB 2.0

    Nome:   400x400_1.jpg
Visite:  366
Grandezza:  23.9 KB

    Il Notebook kit comprende:
    -Distanziale
    -SATA => USB 3.0

    Nome:   400x400_1.jpg
Visite:  339
Grandezza:  20.0 KB

  7. #7
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    corretta la descrizione dei bundle, grazie

    se osservi le nostre foto, però, ci hanno mandato anche per il desktop kit il connettore SATA-> USB 3.0, forse perchè trattandosi di materiale per la stampa, arrivato ben prima dell'uscita ufficiale, non avevano ancora i bundle definitivi ...
    Ultima modifica di giampa : 08-10-2013 a 12:54


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Originariamente inviato da giampa
    corretta la descrizione dei bundle, grazie

    se osservi le nostre foto, però, ci hanno mandato anche per il desktop kit il connettore SATA-> USB 3.0, forse perchè trattandosi di materiale per la stampa, arrivato ben prima dell'uscita ufficiale, non avevano ancora i bundle definitivi ...
    Si si lo so, anche a me mandarono un pochino di tutto, pensa che mandarono 2 SSD in una unica confezione con il bundle mischiato!

  9. #9
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Come ha detto Giampa il reviewer kit prevedeva il solo connettore SATA->USB 3.0, e trovavo logico che fosse uguale per i due kit.
    Sinceramente non riesco a capire in primis il perchè di questa distinzione ed in secondo luogo perchè i produttori si ostinino a includere nei kit di upgrade componenti con una interfaccia ormai obsoleta.

  10. #10
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    La rece me la leggo stasera ma una cosa mi è balzata all'occhio mentre scorrevo velocemente:
    Originariamente inviato da Samsung 840 EVO 500GB
    Tra le varie informazioni riportate, troviamo anche il codice PSID, indispensabile per sbloccare il drive nella malaugurata ipotesi di perdita della chiave dopo aver proceduto alla crittografia dei dati in esso contenuti.
    Ammetto che è una tecnologia che non conosco (mi informerò) ma a cosa serve crittografare i dati se sul drive stesso c'è un "passepartout" per sbloccarli??
    Forse era meglio usare una card nel bundle ma "staccabile"...

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Pagina 1 di 2 1 2 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022