Nel corso del recente SSD Global Summit svoltosi a Seul nel mese di luglio, Samsung ha presentato al pubblico la nuova linea di SSD 840 EVO.
Queste unità hanno l'onere di andare a sostituire uno dei prodotti più apprezzati dagli utenti consumer, quale è il Samsung 840, e andare ad affiancare la serie 840 Pro che rimane, comunque, la soluzione TOP in termini di performance pure.
I nuovi SSD 840 Evo utilizzano un design ultraslim con spessore di 7mm ed un controller completamente rinnovato, il Samsung MEX, che è affiancato da NAND Flash TLC a 19nm e da un quantitativo di cache variabile da 256MB fino ad 1GB, in funzione della capacità del drive.
Nuovo anche il design che, a fronte di uno spessore uguale al precedente modello, prevede, però, uno chassis con una finitura di colore grigio titanio.
Sul fronte delle prestazioni il Samsung 840 EVO, grazie all'innovativa tecnologia TurboWrite, mostra un sensibile miglioramento nella velocità di scrittura sequenziale rispetto al modello che andrà a sostituire.
TurboWrite è una tecnologia gestita internamente al controller MEX dell'EVO ed in grado di sfruttare una porzione del quantitativo di Flash NAND TLC presenti sul PCB al fine di emulare il comportamento di memorie Flash NAND di tipo SLC.
Questa innovazione è in grado di fornire un boost prestazionale nelle scritture sequenziali mentre, di contro, produce lo svantaggio costituito dalla percentuale di perdita pari ai 2/3 del quantitativo di NAND TLC che vengono originariamente utilizzate allo scopo.
Molto ampia la scelta sia per le capacità previste, con tagli da 128GB, 250GB, 500GB, 750GB e 1TB, sia in termini di allestimento, visto che il drive viene venduto in tre differenti kit con dotazione accessoria diversificata, ovvero Basic, Desktop Kit e Laptop Kit.
Il modello Basic è indirizzato alla stragrande maggioranza degli utenti con un prezzo molto appetibile ed un bundle minimo composto solo da manualistica e software.
Il Desktop kit prevede una dotazione più ricca rispetto al modello Basic e comprende, oltre alla manualistica e al software a corredo, un adattatore da 3,5 pollici con relative viti, un cavo SATA e un connettore SATA->USB 2.0 molto utile per la migrazione dati.
Il Laptop kit è invece destinato a coloro che vorranno installare il proprio SSD all'interno di un portatile ed ha la stessa dotazione del Desktop Kit, con la differenza che il connettore è SATA->USB 3.0 e l'adattatore viene sostituito da una cornice in plastica, utile a rendere compatibile lo spessore del drive con il relativo vano del notebook.
Nella tabella sottostante sono elencate le principali specifiche tecniche dichiarate dal produttore per l'unità MZ-7TE500BW, meglio nota come Samsung 840 EVO 500GB, di cui andremo ad analizzare nello specifico tutti i pregi ed eventuali difetti nel corso della nostra recensione.
Specifiche
Modello MZ-7TE500 (500GB) Capacità 500GB Velocità sequenziale massima Lettura 540 MB/s - Scrittura 520 MB/s Velocità di lettura Random 4kB (QD 32) 98.000 IOPS Velocità di scrittura Random 4kB (QD 32) 90.000 IOPS Interfaccia SATA III retrocompatibile SATA II Hardware Controller MEX Cortex-R4 - Toggle DDR 2.0 TLC NAND - 512MB di Cache SDRAM LPDDR2 Supporto set di comandi TRIM, S.M.A.R.T., NCQ, ATA/ATAPI-8 Supporto DATA Encryption AES 256bit Full Disk Encryption (Class 0) Garanzia 3 anni Consumo 0,045W in Idle, 0.1W consumo medio (tipico) Temperatura operativa 0°-70° Fattore di forma 2,5" Dimensioni e peso 100 x 69,5 x 6.8 mm - 53g Shock operativo 1500G x 0.5ms MTBF 1.500.000 ore Software in dotazione Samsung Magician - Samsung SmartMigration
Segnaliamo che, per quanto concerne le prestazioni, il modello in prova (MZ-7TE500) ed i due modelli più capienti (MZ-7TE750; MZ-7TE1T0) vantano prestazioni identiche.
Nella tabella sottostante, invece, vi riportiamo le prestazioni dei due modelli meno capienti orientati ad una fascia di utenza che non necessita di un grande spazio di archiviazione.
Prestazioni
Modello MZ-7TE120 MZ-7TE250 Capacità 120GB 240GB SDRAM Cache 256MB LPDDR2 512MB LPDDR2 Seq. Read Speed
(SATA 6Gb/s)540 MB/s 540 MB/s Seq. Write Speed
(SATA 6Gb/s)410 MB/s 520 MB/s Random Read Speed
(IOPS 4KB)94.000 IOPS 97.000 IOPS Random Write Speed
(IOPS 4KB)35.000 IOPS 66.000 IOPS
Buona lettura!