5. Conclusioni
Dopo il discreto successo ottenuto con il controller da gioco Raiju, merito anche dell'intelligente strategia di marketing condivisa con Sony, Razer ci prova nuovamente dando alla luce le Thresher 7.1, un headset gaming per console PlayStation 4 assolutamente convincente, sia sotto il profilo audio che quello ergonomico.
Il design è di sicuro impatto grazie anche ad una qualità eccelsa dei materiali; la struttura a banda sospesa è la medesima utilizzata dal produttore per le nuove Tiamat v2, di cui non possiamo che ricordane l'estrema robustezza e comodità .
Decisamente sopra le righe anche i padiglioni basculanti utilizzati che, unitamente ad una coppia di imbottiture in memory-foam rivestite in similpelle e all'archetto in metallo altamente flessibile, garantiscono un elevato comfort in utilizzo prolungato.
I due driver al neodimio da 50mm installati sui modelli Thresher sono risultati all'altezza di ogni situazione, riproducendo in maniera impeccabile qualsiasi traccia audio, con frequenze corpose, potenti e ben definite.
La connessione TOSLINK (audio digitale) di cui è dotato il dongle USB ci è sembrata esclusivamente un esercizio di stile, non in grado di fornire all'atto pratico un sostanziale miglioramento della qualità audio complessiva.
Di ottima fattura anche la capsula microfonica scelta dal produttore per questa gamma, la medesima dei modelli Tiamat v2, capace di restituire una cattura del parlato pulita anche in ambienti rumorosi.
Decisamente utili, infine, i comandi rapidi Quick Control che consentono di regolare velocemente durante le proprie partite il volume di cuffie e microfono.
La ciliegina sulla torta è rappresentata dalla tecnologia wireless a 2.4GHz che si è dimostrata sempre all'altezza della situazione, priva di lag e con una latenza impercettibile.
L'autonomia, inoltre, è decisamente buona, parliamo di oltre 15 ore in utilizzo continuo con singola ricarica (tempo di ricarica di circa 2 ore e 30 minuti).
Il prezzo su strada per la variante 7.1 per PS4 è di circa 169€, una cifra che, seppur non alla portata di tutti, è pienamente giustificata dalle potenzialità offerte.
Tirando le somme, se cercate delle cuffie da gioco wireless dotate di emulazione surround anche su PS4, estremamente comode e in grado di restituire una qualità audio di spessore, le Razer Thresher 7.1 fanno assolutamente al caso vostro.
VOTO: 5 Stelle
![]() | PRO
CONTRO
|
Si ringraziano Razer e Drako.it per l'invio del prodotto in recensione.