Razer Thresher 7.1 - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Dolby surround anche su PS4 con connettività wireless lag-free da 2,4GHz ed una portata sino a 12 metri.




     1 


    La grande attenzione di Razer nei confronti dei videogiocatori su console ha portato alla realizzazione di un'intera gamma di prodotti progettata appositamente per i pro-player su PlayStation 4 e Xbox One costituita da un joypad, un arcade stick e ben cinque modelli di cuffie.

    Dopo aver provato i due gamepad top di gamma, Razer Raiju e Razer Wolverine Ultimate, abbiamo messo le mani su uno dei modelli della linea Thresher, una serie di headset gaming wireless/wired caratterizzati da una struttura altamente ergonomica e dotati di padiglioni in morbida schiuma ad alto grado di traspirazione.



    Mostrata per la prima volta all'E3 2017 di Los Angeles, la gamma di cuffie Thresher offre un'esperienza audio avvolgente e di qualità con alti cristallini e bassi profondi grazie a potenti driver da 50mm.

    La connettività wireless lag-free da 2,4GHz permette inoltre di utilizzare le cuffie in piena libertà, con una portata massima che raggiunge i 12 metri in ambienti privi di ingombri.

    Gli headset Thresher sono dotati di un microfono digitale retrattile di tipo unidirezionale, in grado di assicurare una comunicazione impeccabile, e di una serie di controlli on-board che forniscono rapido accesso a tutte le configurazioni audio principali.

    Oggetto della nostra odierna recensione è il modello 7.1 per la console ammiraglia di casa Sony, caratterizzato dalla tipica colorazione Playstation (nero/blu) e dotato dell'algoritmo di emulazione surround Dolby ProLogic IIx (assente sulle versioni per Xbox One).


     2


    Ricordiamo che presso il Razer Store e tutti i rivenditori autorizzati è disponibile anche una variante di fascia premium, denominata "Ultimate", che offre in bundle uno stand per le cuffie con stazione audio integrata.

    Di seguito, per completezza, riassumiamo velocemente tutti e cinque i modelli della gamma Thresher con le relative nomenclature e caratteristiche:

    1) Razer Thresher Ultimate per PS4 - Wireless a 2.4GHz, 7.1 e Audio Station
    2) Razer Thresher Ultimate per Xbox One - Wireless con Windows Sonic e Audio Station
    3) Razer Thresher 7.1 (solo PS4) - Wireless a 2.4GHz con dongle esterno e 7.1
    4) Razer Thresher (solo Xbox One) - Wireless con Windows Sonic
    5) Razer Thresher Tournament Edition (solo Xbox One) - Wired


    Modello cuffie
    Razer Thresher 7.1
    Driver
    2x 50mm con magneti al neodimio e rivestimento in titanio
    Risposta in frequenza
    12Hz - 28kHz
    Impedenza 32 Ω @ 1KHz
    Massima potenza in ingresso
    50mW
    Connessione
    Wireless 2.4GHz tramite Dongle USB fino a 12 metri
    Surround
    7.1 con Dolby ProLogic IIx
    Autonomia
    Fino a 16 ore
    Dimensioni196(W) x 214(H) x 104,8(D) mm
    Peso~ 408g
    MicrofonoCondensatore ECM
    Pattern
    Unidirezionale
    Risposta in frequenza
    da 100Hz a 10kHz
    Rapporto segnale rumore
    ~ 55dB
    Sensibilità microfono
    - 38 ± 3dB @ 1kHz
    Controlli
    Controllo volume e attività microfono
    Quick Control (scroll e tilt) su padiglioni
    Accessori
    Dongle USB, cavo di ricarica micro-USB, cavo ottico digitale
    Compatibilità
    Sony PlayStation 4 e PC


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    la "trebbiatrice"... bell'headset e, grazie alla connettività wireless, trovo il costo abbastanza allettante.

    Ottima review, as always!

  3. #3
    kibibyte L'avatar di Roguefox
    Registrato
    Nov 2017
    Località
    La Spezia
    Età
    39
    Messaggi
    298
    configurazione

    Predefinito

    Non sono un grande fan delle cuffie con padiglioni circolari ma devo dire che la struttura pare essere davvero molto solida e comoda.
    Direi anche che il prezzo rispecchia davvero bene le caratteristiche. Alla Razer si saranno dati una calmata? XD

    Bella review e ottime foto!

  4. #4
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    non male, ma voglio leggere la recensione delle Tiamat 7.1 prima o poi

  5. #5
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Questi sono dei furbacchioni, con il solito progetto hanno fatto 1000 cuffie

    Forse queste sono tra quelle con un rapporto qualità/prezzo più umano ...

  6. #6
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Trovo molto comoda la funzionalità wireless ed essendo un prodotto Razer non mi sembra neanche esagerato il prezzo.

  7. #7
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito

    Ottime cuffie, qualora decidessi di prenderne un paio per la mia PS4 potrebbero fare al caso mio.

  8. #8
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da The Punisher
    Questi sono dei furbacchioni, con il solito progetto hanno fatto 1000 cuffie ...
    Squadra che vince non si cambia . A parte gli scherzi, i modelli con la struttura a banda sospesa sono solo due, le Tiamat v2 e appunto le Thresher. Ci sono comunque differenze sia estetiche che funzionali tra queste due serie.

    Originariamente inviato da toporagno
    non male, ma voglio leggere la recensione delle Tiamat 7.1 prima o poi
    Arrivano...arrivano

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022