Razer Naga Pro & Acari 1


Razer ha recentemente ampliato il proprio catalogo con una nuova versione del Naga, denominata per l'occasione Pro e aggiornata con tutte le migliori tecnologie attualmente disponibili come, ad esempio, HyperSpeed Wireless che consente un input lag ridotto ed un'autonomia migliorata che raggiunge le 150 ore tramite Bluetooth.

Quest'ultima iterazione deriva dal Naga Trinity e ne adotta l'iconico design modulare migliorandolo ulteriormente e introducendo tre pannelli laterali magnetici con layout da due, sei o dodici pulsanti programmabili.

Ogni pannello laterale è progettato per soddisfare le esigenze di specifici generi di gioco: quello da dodici pulsanti è pensato per i titoli MMO/RTS, quello a sei per Battle Royale/MOBA, mentre gli appassionati di sparatutto in prima persona possono optare per quello da due.



Il sensore ottico utilizzato è ovviamente il recente Focus+ 20K, che mette in campo le specifiche più elevate del mercato tra cui funzionalità intelligenti quali Motion Sync che traccia i movimenti del mouse e può essere calibrato a seconda delle preferenze tramite Smart Tracking o Asymmetric Cut-off.

Presenti sul Naga Pro anche i Razer Optical Mouse Switch che consentono attuazioni istantanee e offrono una impareggiabile durata fino a 70 milioni di click.

Come se non bastasse, il Naga Pro è anche compatibile con la Razer Mouse Dock Chroma per la ricarica della batteria, quest'ultima venduta separatamente.


Modello
Razer Naga Pro
Design
Modulare a tre side plate (2, 6 e 12 pulsanti)
SensoreOttico Razer Focus+
Risoluzione20.000 DPI
Accelerazione50G
Velocità di tracciamento
650 IPS
PulsantiFino a 20 (19+1) personalizzabili
Switch
Razer Optical Mouse Switch (per i due pulsanti principali)
IlluminazioneRazer Chroma RGB
Zone di illuminazione
3 (Rotellina di scroll, logo dorsale, side plate)
ConnettivitàWireless 2.4GHz, Bluetooth 4.0 e cablata USB 2.0
Autonomia
Fino a 100 ore (2.4GHz) e fino a 150 ore (BLE)
Cavo
SpeedFlex da 1,8 metri
Software di gestione
Razer Synapse 3
Peso
117 grammi
Dimensioni
119x74,5x43mm


Per ulteriori informazioni sul Naga Pro vi rimandiamo al sito ufficiale del produttore raggiungibile a questo indirizzo.


Razer Naga Pro & Acari 2


Per accompagnare il Naga Pro nella nostra recensione Razer ci ha inviato l'Acari, un nuovo mousepad rigido dotato di una particolare superficie in resina con trattamento oleofobico in grado di offrire il minore attrito possibile durante il gameplay, consentendo movimenti estremamente rapidi e, soprattutto, precisi.


Modello
Razer Acari
Materiali
Superficie in resina con trattamento oleofobico, base in gomma testurizzata antiscivolo
Altre caratteristiche
Resistente all'acqua e all'umidità
Dimensioni
420x320x1,95mm


Per ulteriori informazioni sull'Acari vi rimandiamo al sito ufficiale del produttore raggiungibile a questo indirizzo.

Buona lettura!