Razer Naga Pro & Acari - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    Moderatore L'avatar di sg93
    Registrato
    Mar 2012
    Località
    Caserta
    Messaggi
    278
    configurazione

    Nexthardware Una accoppiata davvero letale per giocare al meglio tutti i titoli MMO & MOBA.




     1


    Razer ha recentemente ampliato il proprio catalogo con una nuova versione del Naga, denominata per l'occasione Pro e aggiornata con tutte le migliori tecnologie attualmente disponibili come, ad esempio, HyperSpeed Wireless che consente un input lag ridotto ed un'autonomia migliorata che raggiunge le 150 ore tramite Bluetooth.

    Quest'ultima iterazione deriva dal Naga Trinity e ne adotta l'iconico design modulare migliorandolo ulteriormente e introducendo tre pannelli laterali magnetici con layout da due, sei o dodici pulsanti programmabili.

    Ogni pannello laterale è progettato per soddisfare le esigenze di specifici generi di gioco: quello da dodici pulsanti è pensato per i titoli MMO/RTS, quello a sei per Battle Royale/MOBA, mentre gli appassionati di sparatutto in prima persona possono optare per quello da due.



    Il sensore ottico utilizzato è ovviamente il recente Focus+ 20K, che mette in campo le specifiche più elevate del mercato tra cui funzionalità intelligenti quali Motion Sync che traccia i movimenti del mouse e può essere calibrato a seconda delle preferenze tramite Smart Tracking o Asymmetric Cut-off.

    Presenti sul Naga Pro anche i Razer Optical Mouse Switch che consentono attuazioni istantanee e offrono una impareggiabile durata fino a 70 milioni di click.

    Come se non bastasse, il Naga Pro è anche compatibile con la Razer Mouse Dock Chroma per la ricarica della batteria, quest'ultima venduta separatamente.


    Modello
    Razer Naga Pro
    Design
    Modulare a tre side plate (2, 6 e 12 pulsanti)
    SensoreOttico Razer Focus+
    Risoluzione20.000 DPI
    Accelerazione50G
    Velocità di tracciamento
    650 IPS
    PulsantiFino a 20 (19+1) personalizzabili
    Switch
    Razer Optical Mouse Switch (per i due pulsanti principali)
    IlluminazioneRazer Chroma RGB
    Zone di illuminazione
    3 (Rotellina di scroll, logo dorsale, side plate)
    ConnettivitàWireless 2.4GHz, Bluetooth 4.0 e cablata USB 2.0
    Autonomia
    Fino a 100 ore (2.4GHz) e fino a 150 ore (BLE)
    Cavo
    SpeedFlex da 1,8 metri
    Software di gestione
    Razer Synapse 3
    Peso
    117 grammi
    Dimensioni
    119x74,5x43mm


    Per ulteriori informazioni sul Naga Pro vi rimandiamo al sito ufficiale del produttore raggiungibile a questo indirizzo.


     2


    Per accompagnare il Naga Pro nella nostra recensione Razer ci ha inviato l'Acari, un nuovo mousepad rigido dotato di una particolare superficie in resina con trattamento oleofobico in grado di offrire il minore attrito possibile durante il gameplay, consentendo movimenti estremamente rapidi e, soprattutto, precisi.


    Modello
    Razer Acari
    Materiali
    Superficie in resina con trattamento oleofobico, base in gomma testurizzata antiscivolo
    Altre caratteristiche
    Resistente all'acqua e all'umidità
    Dimensioni
    420x320x1,95mm


    Per ulteriori informazioni sull'Acari vi rimandiamo al sito ufficiale del produttore raggiungibile a questo indirizzo.

    Buona lettura!





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    tanta roba, anche nel prezzo

  3. #3
    gibibyte L'avatar di The Punisher
    Registrato
    Nov 2015
    Età
    58
    Messaggi
    1,020

    Predefinito

    Un prodotto davvero interessante e forse, vado controcorrente, il prezzo a cui viene proposto è più congruo rispetto ad altri modelli di vertice della stessa Razer.

    Bella recensione e foto impeccabili!

  4. #4
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Ricordiamo che queste difficoltà sono legate proprio al passaggio dai soliti due a un numero considerevole di pulsanti laterali.
    Non sei il solo. Penso che il problema sia che 12 tasti sono troppi, il design della versione Hex sarebbe l'ideale

  5. #5
    mebibyte L'avatar di toporagno
    Registrato
    Dec 2016
    Età
    55
    Messaggi
    566

    Predefinito

    bello, penso che a parte Razer nessuno faccia qualcosa di decente per gli MMO

    la nuova sedia vi arriva in recensione? sapete il prezzo?

  6. #6
    Moderatore L'avatar di Maciabit
    Registrato
    Aug 2018
    Località
    Forlimpopoli
    Età
    28
    Messaggi
    124

    Predefinito

    Alla stessa cifra con il Viper Ultimate in confezione c'era anche la Razer Mouse Dock; capisco che siano per due target diversi di videogiocatori, però il prezzo secondo me è esagerato.
    Detto questo, sicuramente è un ottimo mouse. Mi fa quasi venir voglia di riprendere a giocare a WoW.

  7. #7
    Nexthardware Staff L'avatar di Flavietto
    Registrato
    Nov 2018
    Località
    Cesena
    Età
    27
    Messaggi
    74

    Predefinito

    Avendo potuto provare il Viper Ultimate so già che prestazioni aspettarmi, e devo dire che il sensore che oramai Razer propone su tutti i modelli di fascia alta non ha rivali sul mercato.
    Per quanto riguarda il modello in questione, probabilmente nel mio caso specifico userei solamente la combinazione con due tasti, quindi la modularità risulterebbe solamente costo aggiuntivo, per giocatori che magari puntano al competitivo in vari giochi può invece essere una svolta.
    Per quanto riguarda l'Acari (a parte il nome orribile), con 70€ ci si può portare a casa un tappettino con ricarica wireless per il mouse, o comunque RGB, mi sembra un po esagerato.

  8. #8
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Quoto The Punisher.
    La possibilità di passare da 12 a 2 pulsanti laterali è un'ottima alternativa per chi necessità di tutto a portata di mano in alcune circostanze e precisione e reattività in altre, quindi come prezzo secondo me è onesto.

    Per l'Acari invece quoto Flavietto, oltre a ciò che ha detto lui, cosa ha? Sembra un tappetino di Barbie in tema goth! è nero brillantinato, secondo me le diffrazioni della luce sulla superficie ruvida sono fin troppo evidenti rispetto ad altri, forse perché è grigio chiaro anziché nero.

    PS: foto impeccabili, così come la recensione
    Ultima modifica di j0h89 : 16-10-2020 a 22:42

  9. #9
    bit
    Registrato
    Feb 2019
    Età
    51
    Messaggi
    17

    Predefinito

    Io ho preso il Naga Trinity, ma in tutta sincerita' rimpiango il mio,ei fu, naga hex...Il pannello laterale era il top. QUi e' vero sono ben tre, ma non sono cosi' comodi...

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022