6. Conclusioni


Le Razer Kraken 7.1 Chroma offrono tutto quello che il giocatore assiduo desidera in termini di funzionalità e qualità, non solo su PC ma anche su PlayStation 4.

Non essendo possibile avere tutto il meglio senza alcuna rinuncia, almeno non senza proporre questo prodotto in una fascia di prezzo irricevibile, dobbiamo ripercorrere i punti di forza e di debolezza delle cuffie in prova in modo chiaro e preciso.

Il convertitore digitale integrato, in combinazione con l'algoritmo software Razer Surround, ci fornisce un modo semplice per offrire un efficace audio posizionale (il che non è scontato) ed una qualità di ascolto indipendente dal nostro hardware, che può, invece, non essere ideale.

Per quanti sono già dotati di una sorgente di qualità, invece, come alcune schede madri "gaming" con chip Realtek ALC1150 e le schede discrete Creative SoundBlaster e Asus Xonar, l'acquisto delle Kraken 7.1 Chroma perde senso in favore delle Kraken Pro, leggermente meno costose.

Nella seconda opzione verrebbe però a mancare l'illuminazione di tipo multicolore, la quale nonostante non abbia la minima utilità pratica, non risulta per fortuna incidere sul prezzo finale della versione Chroma rispetto alla 7.1 standard, potendolo considerare come un piacevole extra.

Ricordiamo che il Razer Surround è disponibile stand-alone sul sito dell'azienda americana in versione basilare e gratuita, con inclusi i profili di calibrazione per ogni prodotto Razer e la possibilità di essere usato con ogni cuffia o sistema stereo, o in versione Pro, che include la possibilità di calibrare l'algoritmo e le varie funzionalità accessorie, al prezzo di 14,99 €.

Concludendo la nostra analisi, è doveroso soffermarci ancora una volta sul comportamento del microfono digitale, che si dimostra sempre eccellente qualunque sia il sistema a cui è collegato: nessuno avrà più motivo di lamentarsi per comunicazioni difficili su TS3, Curse o Skype.

Con l'uso di una semplice porta USB, quindi, abbiamo un prodotto "pronto" a 360° per giocare ad un prezzo ufficiale di 99,99 €, in linea con la concorrenza e perfettamente giustificato da un punto di vista meramente tecnico, lasciando a voi una valutazione soggettiva su quanto da noi riportato.


Voto: 4,5 Stelle


Razer Kraken 7.1 Chroma 6. Conclusioni 1 PRO
  • Ottimo Surround emulato
  • Microfono perfetto
  • Illuminazione RGB Chroma
  • Stesso prezzo della versione standard
  • Compatibiltà con la PS4
CONTRO
  • Sorgente audio non eccelsa


Si ringrazia Razer per l'invio del prodotto in recensione.


Votazione Finale