6. Conclusioni
Razer scommette ancora una volta sulla gamma HyperSpeed Wireless, aggiungendo a catalogo un prodotto assolutamente interessante e che potrebbe fare la gioia degli amanti delle tastiere compatte e di coloro che hanno poco spazio o che si trovano spesso in viaggio e non vogliono rinunciare alla bontà di una meccanica di spessore.
La BlackWidow V3 Mini HyperSpeed è risultata essere una discreta tastiera, merito di una buona qualità costruttiva, switch meccanici di livello ed un fattore di forma decisamente meno "estremo" rispetto a quello delle 60%, che saprà conquistare una buona fetta di mercato, nonostante non sia adatto a tutti.
Inoltre, la BlackWidow V3 Mini HyperSpeed è dotata di tutte le caratteristiche che Razer offre sui propri prodotti di fascia alta come, appunto, la tecnologia HyperSpeed, grazie alla quale la si potrà utilizzare in modalità wireless (2.4 GHz e Bluetooth 4.0 Low Energy), un'autonomia che supera le 15 ore nel normale utilizzo (con illuminazione sempre attiva), i profili hardware personalizzabili, la rimappatura completa dei tasti e l'illuminazione RGB Chroma con effetti molto sofisticati.
Il punto forte sono gli switch meccanici Razer Yellow, che restituiscono una sensazione di controllo durante il gameplay senza pari, oltre che un ottimo grado di silenziosità permesso dalla linearità del meccanismo e dai dampener in silicone.
A tale proposito, non ci è dispiaciuta l'introduzione di serie dei keycaps Double Shot in ABS, nonostante avremmo preferito quelli in PBT alla luce di un prezzo importante.
La BlackWidow V3 Mini HyperSpeed viene infatti commercializzata alla esorbitante cifra di 189€ IVA inclusa, che sarebbe da rivedere verso il basso nonostante la qualità e le tecnologie offerte.
VOTO: 4 Stelle
![]() | PRO
CONTRO
|
Si ringrazia Razer per l'invio del prodotto in recensione.