2. A closer look - parte prima
Cuffie
![]() | ![]() |
Il design di questo set di cuffie ci ha lasciato a bocca aperta fin dal primo contatto visivo, trasferendoci una sensazione di estrema solidità e compattezza.
L'ampio microfono regolabile e i cavi in bella vista conferiscono alle Razer BlackShark, come già osservato in precedenza, un piacevole aspetto vintage.
Archetto
![]() | ![]() |
L'archetto, in similpelle con cuciture di colore verde, oltre a donare un aspetto molto gradevole alle cuffie, risulta estremamente comodo grazie anche alla speciale memory foam di cui è costituito.
Regolazione archetto
![]() | ![]() |
Su ogni lato è presente una vite zigrinata sulla quale spicca il logo Razer inciso (ulteriore segno della ricercata cura dei particolari), che permette la regolazione dell'archetto in base alla conformazione della propria testa.
La parte in alluminio ci è sembrata davvero solida, garantendo una assoluta resistenza in ogni posizione.
![]() | Le coperture in similpelle sono un piacere per le orecchie, anche dopo ore ed ore di gaming. |
I padiglioni sono ricoperti anch'essi in memory foam e risultano confortevoli e pratici da indossare.
Non inglobano completamente l'orecchio ma, nonostante ciò, l'isolamento acustico è totale, rendendo la resa audio perfetta anche in situazioni particolarmente impegnative.
![]() | ![]() |
I drive da 40 mm in neodimio, come si può notare dalle foto in alto, non sono completamente accessibili, in quanto incassati nella plastica.