6. Test Endurance Top Speed
Risultati
SSD (New) |
| |
Read | Write |
SSD (Used) |
| |
Read | Write |
Sintesi
Utilizzando file da 2MB vediamo un netto incremento nelle prestazioni registrate dal Predator GM7000 2TB, con una velocità di lettura media a drive vuoto di 6085 MB/s.
Anche in scrittura assistiamo ad un miglioramento consistente delle performance a drive vergine, ma i circa 2600 MB/s rilevati sono parecchio distanti dai 6700 MB/s dichiarati dall'azienda.
Come è lecito aspettarsi, utilizzando il drive in steady state e simulando una situazione di usura, notiamo un ulteriore declino delle prestazioni, con la velocità di lettura che scende del 45% e quella di scrittura del 52%.
Grafici comparativi
Paragonando i risultati ottenuti con quelli registrati dagli altri SSD finora testati, notiamo un comportamento simile a quanto registrato dal GAMMIX S70 BLADE 2TB, che utilizza la stessa combinazione Innogrit Rainier & NAND Micron TLC 96L.
Risultati che nel complesso non fanno gridare al miracolo, specie in scrittura, dove il drive riesce a battere soltanto il Samsung 980 PRO 1TB e viene persino superato dal KIOXIA EXCERIA PLUS 2TB con interfccia PCIe 3.0.
I tempi di accesso mostrano uno scenario decisamente più favorevole per il Predator GM7000 da 2TB, con valori in lettura vicini alla vetta della classifica e più mediocri in scrittura, superando di poco l'AORUS Gen4 7000s.