11. AS SSD Benchmark
Impostazioni
Molto semplice ed essenziale, AS SSD Benchmark è un interessante sistema di testing per i supporti allo stato solido: una volta selezionato il drive da provare è sufficiente premere il pulsante start.
Dal menu "Tools" possiamo scegliere una ulteriore modalità di test che simula la creazione di una ISO, l'avvio di un programma o il caricamento di un videogioco.
Risultati
Sintesi lettura e scrittura
Ottimi risultati raggiunti sia in lettura che scrittura dal Predator GM7000 2TB, anche se siamo lontani in entrambi i casi dai valori di targa pari a, rispettivamente, 7400 e 6700 MB/s.
I circa 550K IOPS in lettura vengono letteralmente cancellati dal valore doppio ottenuto in scrittura con dati ad accesso casuale e Thread Count di 64.
Sintesi test di copia
Con operazioni che simulano l'installazione di un gioco, di un programma e la copia di un file ISO, il GM7000 2TB tocca risultati decisamente più elevati rispetto a quanto riscontrato con il nostro Nexthardware Copy Test, con più di 2,5 GB/s nel test di copia di ISO.
Grafici comparativi
In lettura il Predator GM7000 2TB se la cava discretamente, specie in ambito sequenziale dove si piazza al secondo posto dietro al Corsair MP600 Pro XT di pari capacità .
Risultati inferiori, invece, con file da 4kB ad accesso casuale, colpa soprattutto del tipo di NAND utilizzato, le Micron 3D TLC da 96 layer, che penalizzano parecchio le prestazioni con carichi di lavoro simili.
Nulla di insolito con le operazioni di scrittura, dove il drive si mantiene a livelli molto alti e spesso vicino alla cima della classifica.
Il quarto posto finale registrato con AS SSD Benchmark è un chiaro segno delle prestazioni, almeno sul piano sequenziale, del nostro GM7000 2TB.
Comparativa test di copia
Nonostante il Predator GM7000 da 2 TB utilizzi gli stessi componenti del GAMMIX S70 BLADE, i risultati ottenuti sono diametralmente opposti, con il primo che risulta il fanalino di coda della classifica.
La scarsa ottimizzazione firmware evidenziata nei test precedenti torna a farsi sentire in questo benchmark di copia.