18. Conclusioni


Dopo averlo toccato con mano ed averlo sottoposto alla consueta carrellata di test, possiamo affermare che con il nuovo M6e Black Edition il produttore è riuscito a centrare l'obiettivo che si era prefissato.

Naturalmente, l'obiettivo era quello di migliorare un prodotto come il precedente M6e che, pur essendo molto valido sotto il profilo prestazionale, aveva un po' deluso i potenziali acquirenti per il design piuttosto anonimo, non all'altezza di alcuni prodotti della concorrenza.

In verità, migliorare il design del Plextor M6e non era un'impresa così difficile, ma il risultato ottenuto da Plextor va oltre ogni nostra aspettativa.

La qualità costruttiva e le finiture del Plextor M6e Black Edition sono veramente impeccabili e forse ce ne possiamo rendere conto soltanto toccandolo con mano.

Ogni minimo dettaglio sembra studiato per dare a questo gioiellino una marcia in più sia nel look che nelle prestazioni, come il prestante dissipatore e le varie griglie di aerazione distribuite sulla cover e sulla staffa.

Di eccellente livello anche la componentistica adottata da questo SSD, che rimane invariata rispetto al precedente modello comprendendo, di fatto, il collaudato controller Marvell 88SS9183-BNP2 in abbinamento alle memorie NAND Flash a 19nm di produzione Toshiba ed un quantitativo di cache DRAM DDR3L-1600MHz pari a 512MB.

Le prestazioni messe in mostra si sono dimostrate leggermente superiori rispetto al precedente modello nella stragrande maggioranza dei test effettuati, quindi di ottimo livello, sia in ambito sequenziale che in modalità random su file di piccole dimensione.

Impeccabile, poi, la costanza prestazionale garantita nel trattare dati con differente grado di comprimibilità, ma non alla stessa stregua quella espressa in condizioni di lavoro estreme (forte usura o spazio libero prossimo all'esaurimento), dove in alcuni test abbiamo registrato cali di una certa entità.

Come gli altri modelli della serie "6" il Plextor M6e Black Edition si trova più a suo agio con carichi di lavoro molto pesanti come possono essere quelli di un ambiente server, ma è in grado di garantire prestazioni al top anche con carichi di lavoro ridotti, più vicini, quindi, ad un normale utilizzo nei PC di casa.

L'utilizzo di tecnologie proprietarie come True Speed, True Protector e PlexTurbo 2.0, supportate da un hardware di eccellente livello, permettono all'unità di offrire anche una durata e un'affidabilità di classe Enterprise, rendendola ideale per l'utilizzo in applicazioni critiche dove la sicurezza e l'integrità dei dati rivestono una fondamentale importanza.

Il prezzo su strada del Plextor M6e Black Edition 256GB si aggira sui 182€, a nostro avviso congruo in relazione alle doti velocistiche e alla qualità costruttiva messe in mostra, considerati anche i cinque anni di garanzia offerti.


VOTO: 5 stelle


Plextor M6e Black Edition 256GB 18. Conclusioni 1 Pro
  • Design
  • Qualità costruttiva
  • Prestazioni
  • Prezzo
  • Garanzia di 5 anni

Contro

  • Niente di rilevante


Si ringrazia Plextor per l'invio del sample oggetto della recensione.


Votazione Finale