Plextor M6e Black Edition 256GB - [RECENSIONE]

Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1
    S|culo S|lente! L'avatar di pippo369
    Registrato
    May 2001
    Località
    Mazara del Vallo
    Età
    56
    Messaggi
    7,817
    configurazione

    Predefinito Look e prestazioni al top per il nuovo SSD gaming con interfaccia PCIe.




    In occasione del CES 2015 svoltosi a Las Vegas nel mese di gennaio, Plextor ha mostrato per la prima volta in pubblico il nuovo M6e Black Edition, naturale evoluzione del modello M6e lanciato nel Q2 dello scorso anno.

    Il prodotto arrivato nella nostra redazione è un SSD dotato di interfaccia PCIe Gen. 2 x2 che, rispetto al suo predecessore, è stato profondamente rivisitato in una delle poche note dolenti messe in mostra in occasione della nostra prova su strada, ovvero nel design.


     1   2 


    Come potete osservare dalle immagini, i progressi dal punto di vista del look sono stati a dir poco sbalorditivi: il brutto anatroccolo, visibile nella parte sinistra della tabella, ha subito un cambiamento talmente radicale da risultare completamente irriconoscibile nella sua nuova veste, molto più adatta ad un'utenza esigente come quella gaming.

    Il produttore ha abbandonato l'anonimo colore verde precedentemente utilizzato per la realizzazione del PCB in luogo di un più attuale, oltre che aggressivo, colore nero, equipaggiando inoltre la nuova unità con una gradevolissima cover in metallo con dissipatore integrato in alluminio anodizzato di colore rosso e griglia di aerazione.

    Completamente rivista anche la staffa di fissaggio che in questa nuova versione è completamente verniciata in nero e dotata di fori per migliorare lo scambio termico della componentistica a bordo dell'unità.

    Rimane immutata, invece, la componentistica che, ricordiamo, comprende un controller Marvell 88SS9183 e NAND Flash Toshiba a 19nm, coadiuvati da un'abbondante quantitativo di cache Dram DDR3L, variabile a seconda della capacità del prodotto.

    Restano inalterate anche le prestazioni dichiarate dal produttore, che per il modello da 256GB pervenuto nei nostri laboratori sono pari, rispettivamente, a 770 e 580 MB/s, per quanto riguarda la velocità di lettura e scrittura sequenziale, con 100.000 e 105.000 IOPS in lettura e scrittura random su file di piccole dimensioni.

    Il Plextor M6e Black Edition 256GB, comunque, porta in dote un firmware completamente rinnovato in maniera tale da sposarsi al meglio con la più sostanziale novità introdotta, ovvero la tecnologia PlexTurbo 2.0 che sarà peraltro condivisa con tutti i modelli della serie 6 di Plextor.

    Questa seconda revisione non è altro che un'evoluzione di quella introdotta con il modello M6Pro, che in questa nuova veste consente di utilizzare fino a 4GB di DRAM di sistema come memoria cache al fine di incrementare ulteriormente le prestazioni del drive.

    Plex Turbo 2.0 non si limita a migliorare soltanto l'aspetto prestazionale, ma aumenta in modo considerevole anche altri aspetti fondamentali per un drive di tale classe, come la sicurezza dei dati e la durata nel tempo.

    Tutto ciò è reso possibile tramite le tecnologie proprietarie WTP e LEM adibite, rispettivamente, alla protezione contro la perdita dei dati in caso di interruzioni elettriche improvvise o crash di sistema e alla riduzione del numero di scritture inutili sul drive durante il normale funzionamento.


     3


    Come tutti gli SSD di livello professionale di Plextor, anche il nuovo M6e Black Edition adotta la tecnologia proprietaria True Speed in grado di garantire eccellenti doti di stabilità e di costanza delle prestazioni a lungo termine, nonchè la tecnologia True Protect per l'integrità e la sicurezza dei dati multilivello tramite crittografia full-drive AES 256 bit.


     4


    Ad ulteriore garanzia della qualità del prodotto c'è infine il rigido controllo di qualità effettuato da Plextor denominato "Zero Error", che prevede una serie di prove che hanno visto l'utilizzo di ben 400 unità sottoposte a 500 ore di test estremi senza che si verificasse alcun errore o guasto: il risultato è una garanzia di ben 5 anni ed un MTBF calcolato in 2,4 milioni ore.

    I nuovi SSD Plextor M6e Black Edition sono disponibili con capacità da 128, 256 e 512GB.

    Di seguito le tabelle che illustrano le caratteristiche peculiari del prodotto in prova e le differenze prestazionali esistenti fra i quattro modelli disponibili.


    Specifiche tecniche

    Modello
    PX-AG256M6e-BK
    Capacità disponibili
    128GB, 256GB, 512GB
    Velocità sequenziale massima
    Lettura 770 MB/s - Scrittura 580 MB/s
    InterfacciaPCIe Gen 2.0 x2
    HardwareController Marvell 88SS9183 - Toggle NAND Toshiba MLC 19nm - DRAM Cache 512MB
    Supporto DATA Encryption
    AES 256 bit
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ
    Temperatura operativa0 °C ~ 70 °C
    Fattore di forma
    Scheda PCIe a mezza altezza e mezza lunghezza
    Dimensioni e peso
    180.98 x 121.04 x 22.39 mm - 180g
    Shock operativo
    1500G ad 1 msec
    Resistenza alla vibrazioni
    Non operativo: 16,3 Grms (7-800Hz)
    MTBF
    2,4 milioni di ore
    O.S. supportati
    Windows 7 x86 / x64, Windows 8 x86 / x64, Windows Server 2008, Windows Server 2012, Linux series, Fedora, SUSE, Ubuntu
    Garanzia
    5 anni


    Prestazioni

    ModelloPX-AG128M6e-BKPX-AG256M6e-BKPX-AG512M6e-BK
    Capacità128GB256GB512GB
    Quantitativo di cache
    256MB DDR3
    512MB DDR31GB DDR3
    Lettura seq. Max
    770 MB/s770 MB/s
    770 MB/s
    Scrittura seq. Max335 GB/s
    580 MB/s
    625 MB/s
    Lettura Random 4k
    96.000 IOPS105.000 IOPS
    105.000 IOPS
    Scrittura Random 4k
    83.000 IOPS100.000 IOPS
    100.000 IOPS


    Seguiteci, dunque, nelle prossime pagine della nostra recensione ...





  2. #2
    gibibyte L'avatar di Ettore
    Registrato
    Nov 2008
    Età
    48
    Messaggi
    943

    Predefinito

    ottimo prodotto davvero e farebbe la sua sporca figura sulla mia Maximux Hero

    recensione monumentale, come sempre per pippo, bravo

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Sembra una scelta intelligente per chi lavora e gioca su una sola piattaforma, ma oltre questo scenario il rapporto costo\prestazioni non è un granchè

  4. #4
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,838
    configurazione

    Predefinito

    Ottimo prodotto.
    Peccato per il calo di prestazioni in condizioni di usura/riempimento.

  5. #5
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    un SSD perfetto ancora non esiste, tutti hanno punti di forza e punti deboli ...

    Questo mi sembra molto equilibrato come prestazioni e assolutamente da sballo su una mobo rossa e nera

    I soldi che costa li vale solo per il ridotto ingombro ed il design

    Anche io sto valutando di sposarlo alla ASUS Maximus Formula che ho sul banchetto 101


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  6. #6
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Concordo con Giampa un ssd perfetto non esiste..come credo non esista nulla di perfetto
    Esteticamente e ben fatto.....mi sembra anche bello robusto e prestazione dal mio punto di vista ben oltre le mie esigenze...quindi prestazionalmente da
    Avendo una Hero VII.....
    signature

  7. #7
    Daniele L'avatar di Trattore
    Registrato
    Jul 2011
    Località
    provincia Lecco
    Età
    50
    Messaggi
    9,872
    configurazione

    Predefinito

    A mio modesto avviso, è molto bello, non costa troppo rispetto alla prestazioni ed ha una buona garanzia

    però non rientra nel mio cassetto dei desideri perché personalmente preferirei un prezzo più alto ma senza cali di prestazione, oppure il classico ssd

    Recensione ottima come al solito


  8. #8
    bit
    Registrato
    Mar 2014
    Località
    Trapani
    Messaggi
    20
    configurazione

    Predefinito

    Bella recensione. Comunque il mio Asus ROG Raidr Express, considerando che ha più di due anni, è più veloce.

  9. #9
    Super Moderatore L'avatar di frakka
    Registrato
    May 2001
    Località
    Casalecchio di Reno (Bo)
    Età
    44
    Messaggi
    23,431
    configurazione

    Predefinito

    Il prezzo non mi sembra esagerato... Peccato però il decadimento, mi sembra davvero eccessivo.

    Questa è la storia di 4 persone chiamate Ognuno, Qualcuno, Ciascuno e Nessuno. C'era un lavoro importante da fare e Ognuno era sicuro che Qualcuno lo avrebbe fatto. Ciascuno poteva farlo, ma Nessuno lo fece, Qualcuno si arrabbiò perché era il lavoro di Ognuno. Ognuno pensò che Ciascuno potesse farlo, ma Ognuno capì che Nessuno l'avrebbe fatto. Finì che Ognuno incolpò Qualcuno perché Nessuno fece ciò che Ciascuno avrebbe potuto fare.

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022