6. Raffreddamento
Arrivati a questo punto è facilmente intuibile come il Phanteks Enthoo EVOLV ATX Tempered Glass sia perfettamente in grado di offrire eccellenti prestazioni dal punto di vista termico, sia se abbinato a sistemi ad aria che ad AiO di fascia alta o circuiti a liquido custom.
![]() | ![]() |
Per quanto riguarda la dotazione standard, il prodotto è commercializzato con ben tre ventole da 140mm di buona qualità .
![]() | ![]() |
Rumorosità | 19 dB(A) |
 Velocità di rotazione |  1200 ± 250 rpm |
 Portata d'aria |  82.1 CFM |
 Pressione statica |  1.33mm H2O |
 Assorbimento |  0.14A |
 Alimentazione |  DC 12V |
 Connessione | 4pin |
Trattasi di tre PH-140SP (PH-F140SP_BK), in colorazione nera, di cui due posizionate frontalmente e una posteriormente, in grado di spostare un gran quantitativo d'aria producendo poco rumore.
In alternativa è possibile sostituire le ventole frontali con tre da 120mm, quella posteriore con una da 120mm (ma avrebbe poco senso) e aggiungere, sul supporto superiore, altre tre ventole da 120mm o due da 140mm.
È necessario sottolineare che, nel caso in cui si volesse utilizzare un dissipatore ad aria per CPU i problemi saranno pari allo zero potendo contare su ben 194mm utili in altezza.
Tutte le predisposizioni potranno ovviamente essere utilizzate per l'installazione di radiatori: nello specifico uno da 280 o 360mm molto spesso sul frontale, uno da 280mm o anche (a patto di non avere un triventola montato anteriormente) uno da 360mm sul top ed uno da 120 o 140mm sul retro.
![]() | ![]() |
Ricordiamo, inoltre, che l'EVOLV ATX offre due punti di ancoraggio per le vaschette tubolari ed uno per il supporto della pompa, come ampiamente descritto nelle precedenti pagine.