Nonostante il recente debutto nel mercato, l'olandese Phanteks è già diventata una tra le aziende di maggior successo nel mondo IT grazie a prodotti caratterizzati da un design unico e raffinato, con una qualità complessiva decisamente elevata.
Tra i case più gettonati vi è sicuramente l'Enthoo EVOLV ATX, un possente Mid Tower realizzato esternamente in alluminio da 3mm di spessore e "forgiato" a regola d'arte, che offre soluzioni di raffreddamento avanzate per gli appassionati di watercooling.
A seguito del successo ottenuto al lancio, nel secondo trimestre del 2016 Phanteks ha deciso di aggiornare l'EVOLV ATX presentandone la versione "Tempered Glass" che, oltre ad avere entrambe le paratie in robusto vetro temperato di circa 4mm, comprende anche un controller RGB gestibile tramite apposito pulsante o interfacciabile con i sistemi ASUS AURA, MSI Mystic Light e GIGABYTE RGB Fusion.
Il case, con dimensioni di 235x495x510mm (LxAxP) ed un peso di circa 10kg (in virtù della robusta struttura in acciaio), è stato progettato per sfruttarne al massimo la capienza, così da ospitare schede madri anche in formato E-ATX, schede video lunghe fino a 420mm, dissipatori ad aria alti 194mm, un alimentatore ATX da 318mm (cavi inclusi), cinque drive da 3,5" o 2,5" (per un massimo di otto acquistando ulteriori supporti opzionali) più altri due da 2,5" sul retro del piatto mainboard.
Altrettanto rilevanti sono le predisposizioni per ventole con la possibilità di usufruire di tre unità da 120 o due da 140mm sul frontale (entrambe incluse), tre da 120 o due da 140mm sul top ed una da 120 o 140mm sul retro (inclusa), quasi tutte protette da filtri antipolvere removibili.
Come accennato in precedenza, coloro che intendono utilizzare un impianto di raffreddamento a liquido potranno essere soddisfatti grazie ad una struttura personalizzabile e modulare che non solo permette di sfruttare tutte le predisposizioni elencate per il fissaggio di radiatori di generose dimensioni, compreso un sistema a scomparsa sul top per il relativo fissaggio, ma anche di realizzare loop complessi grazie alla presenza di supporti dedicati per pompe e vaschette tubolari.
Di seguito la consueta tabella contenente le specifiche tecniche del prodotto in prova quest'oggi.
Modello Phanteks Enthoo EVOLV ATX Tempered Glass Tipologia Mid Tower Dimensioni (LxAxP) 235x495x510mm (LxAxP) Materiali Acciaio SECC, alluminio e vetro temperato Peso ~ 10kg Alloggiamenti drive 5x 3,5/2,5" (8 con supporti aggiuntivi)
2x 2,5" (3 con supporti aggiuntivi)Ventole Frontale: 3x 120 o 2x 140mm (presenti)
Top: 3x 120 o 2x 140mm
Posteriore: 1x 120 o 140mm (presente)Supporto mainboard Mini-ITX, microATX, ATX (E-ATX) Altezza massima dissipatore 194mm Lunghezza massima VGA 420mm Lunghezza massime alimentatore 420mm Connessioni esterne 2 USB 3.1 Gen1 e 2 audio HD Accessori Pulsante per la gestione dei LED RGB integrati
Supporto per pompa e vaschetta
Il Phanteks Enthoo EVOLV ATX Tempered Glass è disponibile in tre colorazioni, ovvero nero satinato, grigio antracite e argento "galassia".
Nel corso della nostra recensione andremo quindi a cercare pregi e difetti di quello che, senza ombra di dubbio, è stato uno dei case più interessanti della passata stagione e che, ancora oggi, continua ad essere l'oggetto del desiderio di molti utenti.