6. Test Endurance Sequenziale


Risultati

HD Tune Pro [Empty 0%]
Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 6. Test Endurance Sequenziale 1  Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 6. Test Endurance Sequenziale 2 
Read
Write


HD Tune Pro [Full 50%]
Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 6. Test Endurance Sequenziale 3  Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 6. Test Endurance Sequenziale 4 
Read
Write


HD Tune Pro [Full 100%]
Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 6. Test Endurance Sequenziale 5  Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 6. Test Endurance Sequenziale 6 
ReadWrite


Sintesi

Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 6. Test Endurance Sequenziale 7


Le prestazioni rilevate sul Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB nella condizione di drive vergine sono di ottimo livello, anche se abbastanza lontane dai dati di targa in quanto penalizzate dall'utilizzo di un pattern di soli 64kB.

Con il progressivo riempimento del drive assistiamo ad un evidente calo delle prestazioni in lettura che si attesta sul 31% nel test intermedio, arrivando a toccare quota 69% nella condizione di massimo riempimento.

Decisamente più contenuto, invece, il calo in scrittura che nella condizione di unità completamente piena non supera il 21%.

Escludendo le due condizioni limite di funzionamento che, all'atto pratico, non sono mai utilizzate, possiamo comunque ritenerci soddisfatti delle prestazioni ottenute a drive parzialmente pieno, le quali sono decisamente superiori a quelle della stragrande maggioranza degli SSD attualmente in circolazione.


Tempi di accesso in lettura e scrittura

Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 6. Test Endurance Sequenziale 8


Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 6. Test Endurance Sequenziale 9


Nella comparativa con gli altri drive riguardante i tempi di accesso, il Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB risulta leggermente sotto la media sia in lettura che in scrittura, indipendentemente dalla percentuale di riempimento utilizzata.