13. ATTO Disk v. 2.47


Impostazioni

Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 13. ATTO Disk v. 2.47 1


Risultati

Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 13. ATTO Disk v. 2.47 2


Sintesi

Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 13. ATTO Disk v. 2.47 3


ATTO Disk, pur essendo un software abbastanza datato, è ancora uno dei punti di riferimento per i produttori che, infatti, lo utilizzano per testare le proprie periferiche.

I motivi essenzialmente sono due: il primo, è che i valori registrati in questo test tendenzialmente sono superiori a quelli rilevati con altri software e, il secondo, è che offre una panoramica molto ampia dell'andamento delle prestazioni al variare della grandezza del pattern utilizzato.

Abbastanza regolare la curva di scrittura, un po' meno quella di lettura, caratterizzata da una prima fase in cui le prestazioni salgono piuttosto repentinamente e da una seconda in cui tendono a stabilizzarsi.

In entrambi i casi le velocità di picco sono raggiunte nell'ultimo tratto della curva, ovvero con pattern pari a 2048kB.

Come potete osservare la velocità di scrittura conferma pienamente il dato di targa, mentre quella in lettura rimane un pelo sotto i 3000 MB/s dichiarati.


Grafici comparativi

Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 13. ATTO Disk v. 2.47 4


Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB 13. ATTO Disk v. 2.47 5


Osservando i due grafici comparativi possiamo notare come la curva del Patriot Hellfire M.2 NVMe 480GB e quella del Corsair Force MP500 siano quasi sovrapponibili in quanto utilizzano controller e NAND Flash dello stesso tipo.

Entrambi i drive, una volta superata la soglia dei 32kB, cambiano letteralmente marcia distanziando notevolmente tutti i concorrenti sia in lettura che in scrittura.