5. Connettività


Porte SATA

MSI MEG Z690 ACE 5. Connettività 1 


La MSI MEG Z690 ACE è dotata di sei porte SATA III (6 Gbps), le prime quattro pilotate direttamente dal PCH Intel Z690 e le restanti due gestite da un controller ASM1061.

Le quattro porte gestite dal chipset supportano tecnologia RAID 0, 1, 5 e 10.


Connettori M.2 PCIe

MSI MEG Z690 ACE 5. Connettività 2 


La scheda è equipaggiata con cinque connettori M.2, con lo slot M2_1 collegato direttamente al processore e posizionato tra il socket CPU ed il primo slot PCI Express, gli slot M2_2 e M2_3 posizionati tra i primi due slot PCI Express e gli slot M2_4 ed M2_5 disposti longitudinalmente tra lo slot PCI_E2 e quello PCI_E3.

Tutti gli slot M.2 supportano il bus PCIe 4.0, tranne quello M2_3 che, invece, è 3.0.

Solo gli slot 4 e 5 sono in grado di pilotare anche drive M.2 SATA, mentre i restanti tre solo unità di tipo NVMe.

La tecnologia Intel Optane è supportata su tutti gli slot a eccezione di quello M2_1 e quando utilizzerete un SSD SATA nello slot M2_5 la porta SATA7 verrà disattivata.

Tutti gli slot possono essere configurati in RAID 0, 1, 5 e 10, per gli SSD NVMe.


MSI MEG Z690 ACE 5. Connettività 3  MSI MEG Z690 ACE 5. Connettività 4 


Gli slot M.2 sono raffreddati dalla tecnologia M.2 Shield Frozr, che consiste in diversi dissipatori in alluminio che entrano in contatto con la parte superiore degli SSD, interfacciandosi con questi ultimi tramite appositi pad termici.

Tre elementi in alluminio coprono, quindi, la quasi interezza della sezione inferiore della scheda madre e per accedere al dissipatore inferiore si dovrà rimuovere la griglia in mesh presente sul chipset.


Header USB 2.0 & USB 3.2 Gen1 e Gen2x2

MSI MEG Z690 ACE 5. Connettività 5 


La MSI MEG Z690 ACE dispone di ben due header USB 3.2 Gen2x2 collegati al chipset Z690, permettendo di sfruttare la più recente iterazione dello standard USB 3.2 con velocità fino a 20 Gbps.

Qualora non disponiate di un case con tale connettore, sono presenti tre ulteriori porte USB Type-C, una da 10 Gbps e due che supportano lo standard USB 4/Thunderbolt 4, con velocità dati di 27 Gbps e banda massima di ben 40 Gbps per porta, con la possibilità di pilotare un segnale video grazie alle Mini DisplayPort situate accanto alle porte TB4.


MSI MEG Z690 ACE 5. Connettività 6 


Non mancano, comunque, predisposizioni per porte USB 2.0 e 3.0, grazie ai due header per tipo presenti sulla scheda madre.


MSI MEG Z690 ACE 5. Connettività 7  MSI MEG Z690 ACE 5. Connettività 8 


2x Ethernet 2.5GbE LAN + Wireless

MSI MEG Z690 ACE 5. Connettività 9 


La connettività di rete è garantita da una scheda Intel AX210, con supporto a WiFi 6E 802.11ax e Bluetooth 5.2, insieme ad una coppia di porte Ethernet 2.5GbE.


MSI MEG Z690 ACE 5. Connettività 10 


Le porte Ethernet RJ45, pilotate da una coppia di Intel i225V, supportano velocità 2.5GBASE-T, 1000BASE-T e 100BASE-TX.


Pannello posteriore delle connessioni

MSI MEG Z690 ACE 5. Connettività 11 


La MSI MEG Z690 ACE utilizza un pannello di I/O preinstallato (in grado di offrire una migliore schermatura dalle emissioni elettromagnetiche per le varie porte e di facilitare l'installazione della scheda all'interno del case) che integra, come di consueto, anche i pulsanti per il CLRMOS e per il BIOS Flashback.

Da sinistra verso destra troviamo:

  • 1 porta LAN RJ45 + 1 porta USB 3.2 Gen2 Type-A + 1 porta USB 3.2 Gen2 Type-C;
  • 1 porta LAN RJ45 + 2 porte USB 3.2 Gen2 Type-A;
  • 4 porte USB 3.2 Gen2 Type-A;
  • 2 porte Thunderbolt 4/USB 4;
  • 2 porte Mini DP (input);
  • 2 connettori SMA per antenna WiFi 2T2R;
  • 5 jack audio HD + 1 uscita ottica S/PDIF.