6. Test Endurance Sequenziale
Risultati
HD Tune Pro [Empty 0%] |
![]() | ![]() |
Read | Write |
HD Tune Pro [Full 50%] |
![]() | ![]() |
Read | Write |
HD Tune Pro [Full 100%] |
![]() | ![]() |
Read | Write |
Sintesi
Le prestazioni rilevate nel test sequenziale sono di gran lunga inferiori ai dati di targa a causa dell'utilizzo del pattern di soli 64kB, ciò nonostante le velocità in gioco sono già ampiamente oltre i limiti della connessione SATA III.
Il progressivo riempimento del drive denota un'ottima costanza prestazionale con un discreto aumento della velocità di lettura ed una lieve diminuzione di quella in scrittura.
Tempi di accesso in lettura e scrittura
Dai grafici relativi alla comparativa dei tempi di accesso si desume facilmente che le prestazioni dell'HyperX Predator PCIe 480GB rientrano nella media dei drive da noi testati.
Spicca su tutti la ridotta velocità dell'OCZ RevoDrive 350 480GB che, a causa della sua particolare architettura, accusa un notevole gap rispetto al resto del gruppo.