HyperX Predator PCIe 480GB - [RECENSIONE]

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 51
  1. #1
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito Un SSD M.2 al top per prestazioni e versatilità di utilizzo.




    Durante il CES 2014 tenutosi a Las Vegas, Marvell Technology Group, noto produttore di semiconduttori e di componenti per l'archiviazione, ha presentato un nuovo controller per SSD PCIe denominato Marvell 88SS9293 (Altaplus) che, sulla carta, è in grado di raggiungere una velocità sequenziale massima in lettura ed in scrittura, rispettivamente, di circa 1400 MB/s e 1000 MB/s.

    Nel corso dello scorso anno, complice anche i continui rinvii di SandForce circa l'uscita del suo nuovo SF3700, i vari produttori di SSD si sono messi all'opera per implementare il controller Marvell nelle proprie nuove soluzioni destinate alla vendita.

    In occasione del Computex 2014, Kingston ha annunciato un nuovo SSD PCIe Gen 2.0 x4 avente fattore di forma M.2 ed equipaggiato proprio con il memory controller Marvell Altaplus in abbinamento a delle NAND Flash MLC Toshiba di seconda generazione (A19nm).

    Inizialmente la commercializzazione di tale prodotto era prevista per la fine dello scorso anno ma, presumibilmente per motivi di marketing, è stata rimandata a febbraio del corrente anno, dopo essere stato presentato ufficialmente al CES 2015 con il nome di HyperX Predator PCIe.



    La sua creazione è stata resa possibile grazie ad una stretta collaborazione tra il team interno di sviluppo di Marvell e gli ingegneri di HyperX, i quali hanno potuto beneficiare del notevole know-how in ambito di progettazione dei firmware dei tecnici di Santa Clara in modo da offrire prestazioni molto elevate.

    Questa nuova linea di SSD, sebbene non utilizzi l'interfaccia di collegamento SATA, è perfettamente compatibile con il protocollo AHCI comprese le sue tipiche funzionalità quali SMART, NCQ e TRIM, risultando ideale per l'utilizzo come drive principale di sistema.

    Attualmente il Predator PCIe è disponibile nei tagli da 240 e 480GB prevedendo, però, l'uscita a fine anno di un'unità da 960GB che verrà presentata, con ogni probabilità, al Computex di Taipei che si terrà a giugno.

    HyperX offre la possibilità di scegliere se acquistare esclusivamente l'unità SSD in formato M.2 o la confezione più corposa contenente, oltre ovviamente al drive, un apposito adattatore HHHL (Half-Height Half-Lenght) da installare comodamente in uno slot PCIe 2.0 x4 e corredato, inoltre, da una staffa di misure ridotte atta a consentirne l'alloggiamento in case estremamente compatti.

    Nella nostra odierna recensione andremo ad analizzare il modello da 480GB in confezione "full bundle" ed identificato dal Part Number SHPM2280P2H/480G.

    Nella tabella sottostante, come di consueto, abbiamo riportato le principali caratteristiche tecniche del prodotto in prova.


    Modello
    SHPM2280P2H/480G
    Capacità480GB
    Velocità sequenziale massima
    Lettura 1400 MB/s - Scrittura 1000 MB/s
    Interfaccia
    PCIe Gen 2.0 x4
    Hardware
    Controller Marvell 88SS9293 - Toggle NAND Toshiba MLC A19nm - DRAM Cache DDR3L 1GB
    Supporto set di comandi
    TRIM, S.M.A.R.T., NCQ
    Consumo
    1,38W Stand-by, 1,4W medio, 1,99W max in lettura, 8,25W max in scrittura
    Temperatura operativa
    0 °C - 70 °C
    Temperatura di storage
    -40 °C - 85 °C
    Dimensioni e peso
    80 x 22 x 3,5mm (M.2) - 10g
    180,98 x 120,96 x 21,59mm (adattatore staffa standard) - 73g
    181,29 x 80,14 x 23,40mm (adattatore staffa ridotta) - 68g
    Shock operativo
    2,17G (7-800Hz)
    Shock vibrazioni
    20G (10-2000Hz)
    MTBF
    1.000.000 ore
    Garanzia
    3 anni con supporto tecnico gratuito
    Software in dotazione
    Acronis True Image HD


    Di seguito le prestazioni dichiarate da HyperX per entrambe le capacità attualmente disponibili.


    Capacità240GB
    480GB
    Velocità max lettura sequenziale
    1400 MB/s
    1400 MB/s
    Velocità max scrittura sequenziale
    600 MB/s
    1000 MB/s
    Velocità max lettura casuale 4K
    160.000 IOPS
    130.000 IOPS
    Velocità max scrittura casuale 4K
    119.000 IOPS
    118.000 IOPS


    Buona lettura!





  2. #2
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Alla faccia che prestazioni..
    Molto veloce, forse avrebbero dovuto renderlo leggermente più figo xD

  3. #3
    Moderatore L'avatar di Rais
    Registrato
    May 2013
    Località
    Brindisi, Italy
    Età
    31
    Messaggi
    2,697
    configurazione

    Predefinito

    Originariamente inviato da j0h89
    Alla faccia che prestazioni..
    Molto veloce, forse avrebbero dovuto renderlo leggermente più figo xD
    è in nero proprio per vestire meglio negli slot m.2 che su quegli adattatori.

  4. #4
    Amministratore L'avatar di giampa
    Registrato
    May 2002
    Località
    Pisa
    Età
    60
    Messaggi
    23,922

    Predefinito

    va come le sassate

    Originariamente inviato da j0h89
    Alla faccia che prestazioni..
    Molto veloce, forse avrebbero dovuto renderlo leggermente più figo xD
    per essere Kingston hanno già fatto un passo in avanti


    "Scusate, ma se quest'anno in Texas ci avete spedito questo deficiente, vuol dire che c'è speranza per tutti?"

  5. #5
    gibibyte L'avatar di Corsaronero333
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Mogliano Veneto TV
    Età
    59
    Messaggi
    1,348

    Predefinito

    Molto interessante, se arriva magari una nuova veste la si può creare eheheheh

  6. #6
    gibibyte L'avatar di Corsaronero333
    Registrato
    Sep 2010
    Località
    Mogliano Veneto TV
    Età
    59
    Messaggi
    1,348

    Predefinito

    Complimenti per la recensione

  7. #7
    The Guilty L'avatar di virgolanera
    Registrato
    Mar 2010
    Località
    Latina
    Età
    51
    Messaggi
    7,836
    configurazione

    Predefinito

    Se esteticamente non vi convince pensate al nuovo Samsung SM951 che si presenta nudo e crudo con il suo bel PCB verde.
    Scherzi a parte, credo che la maggior parte delle persone lo installerà direttamente negli slot M.2 e, considerando le esigue dimensioni da rispettare, non credo si possa far di meglio a livello estetico. L'adattatore PCIe viene fornito come optional e, al pari dell'ASUS Hyper M.2 x4, presenta la componentistica essenziale al suo funzionamento senza inutili fronzoli.

  8. #8
    Randagio L'avatar di sidd
    Registrato
    Sep 2009
    Località
    A casa mia
    Età
    51
    Messaggi
    2,542

    Predefinito

    Che dire prestazioni da urlooooo.... e finalmente con pcb nero .... L'adattatore PCIe nudo crudo puo andare... in fin dei conti e un accessorio...con il minimo indispensabile per mobo che non hanno M.2 e stato fatto con il minimo indispensabile...credo sempre per contenere il prezzo....

    Non deve mancare al recensore ...
    signature

  9. #9
    Scassatore L'avatar di j0h89
    Registrato
    Apr 2009
    Età
    35
    Messaggi
    3,480

    Predefinito

    Ma dai... anche l'occhio vuole la sua parte e, a tal proposito..

    [IMG]www.nexthardware.com/repository/recensioni/1005/immagini/Plextor-M6e-B.jpg[/IMG]

    Non so se mi spiego, non era difficile mettere anche un semplice coperchietto

    Ovviamente ho sempre parlato dell'adattatore perché per il semplice drive è quasi impossibile migliorarne l'estetica
    Ultima modifica di j0h89 : 15-04-2015 a 23:22

  10. #10
    ●⁞◌ Ȏrȉzzȏntέ Ðέglȋ ȨvέntȊ ◌⁞●
    Registrato
    Aug 2008
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,952

    Predefinito

    volevo dire la mia sull'ennesimo teatrino: "La saga degli Amanti dei Colori su NH" ...
    ma mi corre l'obbligo di astenermi

    Meglio limitarmi ai soliti complimenti al produttore e al recensore: del resto l'estetica e
    l'estetismo non fanno per me. Preferisco la sola e sana sostanza :-)

Pagina 1 di 6 1 2 3 4 5 6 ultimo

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Tags

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022