7. UEFI BIOS - Tweaker
Il numero di parametri configurabili sulla nuova GIGABYTE X570 AORUS XTREME è perfettamente in linea con la fascia di appartenenza, consentendo di effettuare un tuning di precisione in grado di tirare fuori fino all'ultimo MHz da tutti i componenti del sistema.
Tramite il menu Tweaker possiamo accedere a tutte le impostazioni relative all'overclock, che risultano essere numerose e ricche di opzioni.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Il numero di parametri configurabili sulla GIGABYTE X570 AORUS XTREME è decisamente corposo, permettendo agli utenti più smaliziati di effettuare un tuning di altissima precisione.
Tra le voci più interessanti troviamo la scelta del moltiplicatore della CPU regolabile verso l'alto senza limiti in tutte le CPU Ryzen, le modalità di attivazione delle tecnologie Core Performance Boost ed SMT, la selezione della frequenza del BCLK e delle memorie e la regolazione delle tensioni dei vari componenti.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Tra i vari sottomenu risulta molto interessante quello dedicato alla regolazione del Load Line Calibration sia per la CPU che per il SOC, delle soglie di intervento delle varie protezioni per la CPU e della potenza erogabile dalla sezione di alimentazione.
![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
La sezione dedicata alle memorie è sicuramente una delle più curate; oltre ai timings principali, è infatti possibile regolare quelli secondari ed una serie di parametri in grado di aiutare gli overclocker più estremi a spingere i propri kit di al massimo delle rispettive possibilità .
Presente anche la sezione SPD info che offre una panoramica completa delle informazioni presenti sulla EEPROM di ciascuno dei moduli installati.