3. Interno
L'interno del DEEPCOOL MACUBE 550 si presenta, così come l'esterno, semplice ed ordinato, oltre che in grado di offrire ampio spazio di manovra anche durante l'installazione dei componenti più ingombranti.
Il piatto mainboard vede, centralmente, l'ormai immancabile foro per il fissaggio e la manutenzione dei sistemi di dissipazione aftermarket ed è contornato da sei asole passacavo dotate di guarnizioni in gomma.
Alla destra della scheda madre è possibile installare tre ventole da 120 o 140mm, con tanto di radiatore per il liquido.
Come abbiamo visto in precedenza, altre tre ventole da 120mm "potrebbero" essere installate frontalmente, ma il flusso d'aria sarà ostacolato da un pannello frontale fin troppo vicino.
La stessa predisposizione può essere utilizzata per il fissaggio dei cestelli da 3,5" presenti in dotazione, per un massimo di quattro drive.
Un cestello può essere posizionato anche nella parte anteriore bassa, in corrispondenza della griglia d'aerazione che abbiamo visto durante l'analisi dell'esterno.
Il coperchio per il vano alimentatore è anch'esso realizzato in acciaio e presenta, nella parte alta, un supporto per drive da 2,5" e, lateralmente, un foro rettangolare dal quale, rimuovendo la cover GamerStorm, sarà possibile vedere l'alimentatore.
![]() | ![]() |
Tra la paratia destra ed il piatto mainboard sono disponibili circa 20mm di spazio che diventano 50mm verso il frontale, in modo da permettere l'installazione di radiatori in verticale sul lato destro del case.
![]() | ![]() |
Poco sotto il foro rettangolare per il dissipatore CPU troviamo altri due supporti per drive da 2,5".
Il vano dedicato all'alimentatore non si estende per tutta la profondità del case ma solo per 30cm, più che sufficienti per contenere anche un gran numero di cavi in eccesso.