A quattro mesi dal lancio sul mercato delle memorie SDRAM DDR4, avvenuto in contemporanea alla nuova piattaforma Intel HEDT basata su socket LGA 2011-v3 e chipset X99, tutti i grandi produttori di memorie si sono prodigati per offrire nei loro listini svariati kit di memorie in grado di soddisfare, sia in termini di capacità che di prestazioni, le varie tipologie d'utenza.
Corsair, come abbiamo avuto già modo di sottolineare nel corso di un precedente articolo, risulta uno dei produttori più attivi in tal senso, offrendo allo stato attuale oltre quaranta kit di memorie suddivisi fra la serie Dominator Platinum e la Vengeance LPX.
La serie Dominator Platinum, sicuramente nota per i kit ad alte prestazioni della precedente generazione, si propone come la linea di punta del produttore californiano ed è sviluppata in collaborazione con i tecnici ASUS per assicurare le massime prestazioni, in particolar modo se abbinata alle mainboard del produttore taiwanese.
Proprio in questi giorni sono comparsi a listino i primi kit di memorie di questa linea con frequenze di 3400MHz a CAS 16 che, nonostante un prezzo esagerato (999$), sicuramente troveranno casa sulle postazioni degli overclocker più incalliti.
La Serie Vengeance LPX, che allo stato attuale vanta kit di memorie più tranquilli in termini di prestazioni, è orientata verso chi preferisce spendere un po' meno ed investire su una soluzione con maggiore capacità , che sia comunque in grado offrire la consueta qualità Corsair.
Grazie ai dissipatori a basso profilo e alla possibilità di scegliere fra tre colori diversi disponibili, ovvero rosso, azzurro e nero, le Vengeance LPX offrono una maggiore versatilità rispetto alle Dominator Platinum, essendo compatibili anche con sistemi di raffreddamento ad aria per CPU di generose dimensioni ed adattabili, per quanto concerne l'abbinamento cromatico, con un elevato numero di schede madri in commercio.
Sul fronte prestazioni, come abbiamo visto in occasione dell'analisi delle 2666MHz C15, pur non raggiungendo i valori di targa dei modelli di punta della serie regina, sono in grado di fornire ottime prestazioni di base, ulteriormente migliorabili grazie alla buona propensione all'overclock assicurata dagli ICs utilizzati.
Nel corso della recensione odierna andremo ad analizzare un altro kit di questa serie, ovvero le Vengeance DDR4 LPX 2800MHz C16, in versione di colore nero, che vengono commercializzate con product number CMK16GX4M4A2800C16.
Il kit è composto da quattro moduli da 4GB ciascuno, operanti ad una frequenza di targa di 2800MHz con timings 16-18-18-36-2T ed una tensione di alimentazione pari a 1,2V.
Queste memorie, inoltre, sono certificate dai principali produttori di schede madri Intel X99 ed utilizzano il nuovo profilo XMP 2.0 in grado di garantire un facile overclock.
Per coloro che ritengono insufficienti 16GB o che sono interessati a modelli con prestazioni diverse, riportiamo in tabella le specifiche principali di tutti i kit appartenenti alla serie Vengeance LPX.
Capacità | Frequenza operativa | N. DIMM | Part. Number |
64GB | 2400MHz, 14-16-16-31, 1,2V | 8 | CMK64GX4M8A2400C14 |
32GB | 2800MHz, 16-18-18-36, 1,2V | 4 | CMK32GX4M4A2800C16 (R,B) |
32GB | 2666MHz, 15-17-17-35, 1,2V | 4 | CMK32GX4M4A2666C15 (R,B) |
32GB | Â 2666MHz, 16-18-18-35, 1,2V | 4 | CMK32GX4M4A2666C16 (R,B) |
32GB | 2400MHz, 14-16-16-31, 1,2V | 4 | CMK32GX4M4A2400C14 (R,B) |
32GB | 2133MHz, 13-15-15-28, 1,2V | 4 | CMK32GX4M4A2133C13 (R,B) |
16GB | 2800MHz, 16-18-18-36, 1,2V | 4 | CMK16GX4M4A2800C16 (R,B) |
16GB | Â 2666MHz, 15-17-17-35, 1,2V | 4 | CMK16GX4M4A2666C15 (R,B) |
16GB | 2666MHz, 16-18-18-35, 1,2V | 4 | CMK16GX4M4A2666C16 (R,B) |
16GB | 2400MHz, 14-16-16-31, 1,2V | 4 | CMK16GX4M4A2400C14 (R,B) |
16GB | 2133MHz, 13-15-15-28, 1,2V | 4 | CMK16GX4M4A2133C13 (R,B) |
Buona lettura!