7. Raffreddamento interno
Durante l'analisi svolta nelle precedenti pagine ci siamo resi conto che il Corsair Obsidian 900D si candida seriamente a diventare il punto di riferimento assoluto in quanto a efficienza e grado di personalizzazione del sistema di raffreddamento interno, non solo per coloro che utilizzano un classico raffreddamento ad aria ma, soprattutto, per coloro che prediligono impianti di raffreddamento a liquido anche complessi.
Oltre che all'efficacia del sistema di raffreddamento, il produttore si è dimostrato molto attento anche alle esigenze di coloro che prediligono un sistema silenzioso in grado di avere un impatto acustico minimale rispetto all'ambiente in cui andrà inserito.
I due obiettivi, apparentemente antitetici, sono facilmente raggiungibili, come vedremo in questa sezione e successivamente in quella riguardante la fase di montaggio, sfruttando gli opportuni accorgimenti tecnici previsti dal costruttore e combinando la scelta di ventole adeguate allo scopo ad un Fan Controller in grado di pilotarne un buon numero.
Tali aspetti sono di fondamentale importanza nell'acquisto di un case progettato per ospitare configurazioni in grado di sviluppare quantitativi di calore fuori dalla norma.
Ventole
Oltre alle innumerevoli predisposizioni, il produttore ha previsto di fornire una dotazione di ventole in grado di coprire le esigenze della stragrande maggioranza degli utenti.
Andiamo quindi ad analizzarne le specifiche peculiari ed il relativo posizionamento.
Ventole anteriori
![]() | ![]() | ![]() |
Modello | AF1225L 12S | |
Dimensioni | 120mm | |
Tensione | 12V | |
Assorbimento | 0.3A | |
Velocità di rotazione | 1100 RPM | |
Rumorosità | 21dBA |
Ventola posteriore
![]() | ![]() | ![]() |
Modello | AF142L 12S | |
Dimensioni | 140mm | |
Tensione | 12V | |
Assorbimento | 0.10A | |
Velocità di rotazione | 1150 RPM | |
Rumorosità | 24dBA |
Il Corsair Obsidian 900D monta di serie tre ventole da 120mm disposte frontalmente in immissione ed una da 140mm installata posteriormente in estrazione.
Queste ventole sono presumibilmente derivate dalla linea Air Series e, per l'esattezza, dai modelli AF120 ed AF140 Quiet che abbiamo inserito nella tabella sottostante come ventole opzionali, in quanto gentilmente inviateci dal produttore per completare la nostra piattaforma di prova.
Ventole opzionali
![]() | ![]() | ![]() |
Modello | AF140 Quiet | |
Dimensioni | 140mm | |
Tensione | 12V | |
Assorbimento | 0.08A | |
Velocità di rotazione | 1150 RPM | |
Rumorosità | 24dBA |
![]() | ![]() | ![]() |
Modello | AF120 Quiet | |
Dimensioni | 120mm | |
Tensione | 12V | |
Assorbimento | 0.3A | |
Velocità di rotazione | 1100 RPM | |
Rumorosità | 21dBA |
Come potete osservare, le ventole in dotazione sono molto simili alle controparti retail, dalle quali differiscono per la mancanza degli o-ring colorati intercambiabili, per il colore delle pale e per la mancanza del logo adesivo sul rotore.
Tutte le ventole sono caratterizzate dalla presenza di un efficace sistema di ammortizzamento delle vibrazioni e dallo speciale disegno della pale che le rende ideali per espellere il calore dal case; la loro destinazione ideale, infatti, a differenza della serie SP, è l'installazione sui pannelli laterali, sul frontale o sul TOP dei case e, più in generale, in presenza di spazi ristretti che necessitino comunque di un elevato volume di aria.
![]() | ![]() |
Con la dotazione di ventole di serie il Corsair Obsidian 900D, anche in virtù degli ampi spazi presenti all'interno, riesce a garantire una corretta aerazione ad un sistema configurato con doppia VGA di media potenza o singola VGA di elevata potenza.
Alle quattro ventole di serie è possibile aggiungere:
- quattro ventole da 120mm sul pannello laterale sinistro in immissione;
- due ventole da 120mm sul pannello laterale destro in estrazione;
- quattro ventole da 120mm o tre da 140mm sul tetto in espulsione;
- una ventola da 120/140mm sul fondo in immissione;
- una ventola da 120mm su ciascuno dei cestelli per le unità di storage avente la parete sinistra libera.
Le combinazioni realizzabili sono innumerevoli e, come potete osservare sull'immagine in alto a destra, l'installazione di tutte o soltanto di una parte delle ventole opzionali, aumenta considerevolmente la capacità di raffreddamento del case rendendo possibile realizzare configurazioni fino a 4 VGA in configurazione SLI o CrossFire.
La presenza di un così alto numero di ventole all’interno di un case implica un conseguente innalzamento della soglia di rumorosità: ecco perché Corsair ha dotato l'Obsidian 900D di ventole estremamente silenziose e di supporti antivibrazione per gli Hard Disk.
Un simile potenziale di raffreddamento va sicuramente completato con un altrettanto valido sistema di controllo delle ventole, che non può essere semplicemente demandato alla mainboard, sia per il notevole numero delle stesse che per la potenza complessiva che andrebbero ad assorbire.
Se avete intenzione di sfruttare a fondo il potenziale di questo strepitoso case, dovrete quindi mettere in conto l'acquisto di un Fan Controller con un adeguato numero di canali a disposizione.