2. Visto da vicino - Parte prima
Una volta estratto l'iCUE H150i ELITE LCD dalla confezione, il primo elemento che salta all'occhio è senza dubbio il display posto nella parte superiore dell'unità principale.
Si tratta di uno schermo LCD circolare di tipo IPS, capace di un refresh rate di 30Hz e di una risoluzione pari a 480x480 pixel che, come vedremo successivamente durante la nostra analisi, fa della personalizzazione uno dei suoi punti di forza.
La cavetteria in uscita dal blocco pompa/waterblock è piuttosto consistente, l'unità principale deve infatti essere connessa sia al Commander CORE fornito in dotazione tramite un cavo proprietario a 24pin, sia alla scheda madre tramite header USB e connettore tachimetrico a 3pin.
Come si evince dall'immagine in alto, i tubi contenenti il liquido refrigerante e i cavi non escono dallo stesso lato del blocco a causa della mancanza di spazio, anche se questo, come vedremo, non rappresenterà un problema nelle fasi di cablaggio del sistema.
I suddetti tubi sono collegati all'unità principale tramite due raccordi in plastica particolarmente resistenti, che è possibile ruotare di circa 160° per adattarli con facilità ad ogni tipo di case.
Analogamente alla maggior parte degli All-in-One presenti in commercio, anche l'iCUE H150i ELITE LCD presenta sul cold plate un pad termoconduttivo preapplicato di forma quadrata che, come sempre, consigliamo di rimuovere e sostituire con una pasta termica di buon livello.
La base in rame è rimasta pressoché invariata nel tempo ed è quindi caratterizzata da una superficie ottagonale estremamente ampia (ben 56mm²), fissata saldamente alla struttura tramite otto viti.
La parte che va a contatto con l'IHS della CPU non è lucidata a specchio ma, come visibile in foto, la lavorazione è stata fatta con una sabbiatura estremamente fine.
Come per tutti i dissipatori a liquido sigillato della gamma "ELITE" di CORSAIR, anche in questo caso il sistema di sgancio delle staffe di ritenzione è il medesimo visto sulla serie Platinum e RGB PRO XT, decisamente più comodo del precedente sistema di rotazione per rimuovere il blocco pompa/waterblock.
Un altro elemento che caratterizza il display dell'iCUE H150i ELITE LCD è la finitura a specchio, realizzata in modo da restituire un effetto fumé che, a nostro avviso, dona al sistema un tocco di eleganza in più anche quando non è in funzione.