10. Prestazioni - Mode 2
Passiamo quindi al secondo step della termoregolazione.
Default Prime95 4 Thread
![]() |
Default Prime95 8 Thread
![]() |
Come possiamo notare, le temperature nel primo test si sono abbassate di circa 4°C, mentre nel secondo di circa 2°C (rispetto al mode 1).
Il sistema di regolazione automatica funziona quindi alla perfezione, ottime le temperature anche in questa fase e molto buona la silenziosità del sistema.
In termini di performance i due sistemi continuano ad essere molto vicini.
Overclock 3600MHz Prime95 4 Thread
![]() |
Overclock 3600MHz Prime95 8 Thread
![]() |
Impostando il mode 2 con la CPU alla frequenza di 3600MHz, le temperature scendono mediamente di circa 3°C.
Le massime temperature registrate si discostano veramente di poco; probabilmente avremmo visto di meglio se l'H100 fosse stato dotato di un radiatore a doppia fila di tubi, come quello dell'H80.
Sempre ottimo il livello di prestazioni, leggermente più rumorose le ventole, ma sempre su un livello di rumorosità molto buono.
Overclock 4000MHz Prime95 4 Thread
![]() |
Overclock 4000MHz Prime95 8 Thread
![]() |
Molto più evidente in queste due ultime fasi come l'aumento della velocità di rotazione delle ventole abbia effetto sulle prestazioni finali.
Nel test a 4 thread le discrepanze si attestano su circa 4°C in meno per H80 e 3°C per H100, mentre in quello a 8 thread si passa da circa 7°C in meno per H80 ai 3°C per H100 (sempre rispetto al mode 1).
Chiaramente i valori sono riferiti ai picchi massimi di temperatura.
Prestazioni e silenziosità sono ancora su livelli degni di nota, ma è sicuramente il comfort acustico la caratteristica più interessante.