9. Test a 3800MHz
Nel confronto a 3800MHz abbiamo utilizzato gli ultimi dissipatori superstiti in grado di concludere la questa prova per 20 minuti. La soluzione Intel e Noctua DH-12 hanno fornito complessivamente delle temperature troppo alte durante il test; nel primo caso il sistema si è spento non appena lanciato il programma di stress test, mentre il secondo dissipatore ha fatto accendere tutti i led di protezione termica della scheda scheda madre, quindi abbiamo preferito spegnere il sistema per evitare guasti.
La situazione cambia utilizzando i due sistemi a liquido di Corsair e il WB professionale, che sono stati gli unici a concludere questo test. La CPU Intel i7 920 con 8 thread attivi produce in questa condizione un consumo complessivo di 150Watt.
Dai dati forniti vediamo che il dissipatore H50 è quasi giunto al suo limite di funzionalità, il radiatore impiegato fatica a smaltire efficacemente un carico termico così rilevante. La situazione migliora con l'H70 ed è perfettamente gestibile da quest'ultimo, grazie all'aumento della massa radiante del dissipatore. La soluzione professionale ovviamente produce il dato migliore dato che il radiatore a doppia ventola utilizzato, è in grado di smaltire correttamente il calore.
- Screen test 3800MHz Full Load & Idle - | |||
- Ybris Black Sun - | - Corsair H50 Double Fan 2000 R.P.M.- | - Corsair H70 Double Fan 1600 R.P.M.- | - Corsair H70 Double Fan 2000 R.P.M.- |