16. Conclusioni
Il Corsair Force LE 480GB, pur essendo un prodotto entry level, utilizza materiali di buona qualità e finiture impeccabili, oltre ad un design piuttosto aggressivo che potrebbe far felici gli appassionati di modding.
Sul fronte delle prestazioni appare chiaro come non sia un fulmine di guerra, alternando prestazioni in lettura da primo della classe a prestazioni in scrittura che, in alcuni casi, si sono rilevate piuttosto deludenti.
Buona la costanza prestazionale mostrata nel trattare tipologie di dati con differente grado di comprimibilità , decisamente meno quella mostrata con il graduale riempimento e con l'aumento del grado di usura.
Purtroppo l'utilizzo di NAND Flash TLC non molto performanti, oltre alla riduzione della cache operata rispetto ai modelli di pari capacità delle serie Force LS e Neutron XT, non può avere come unica conseguenza una riduzione del prezzo, producendo di fatto degli effetti piuttosto negativi in alcuni contesti di utilizzo che richiedono operazioni di scrittura frequenti e prolungate nel tempo.
Ancora una volta non possiamo fare a meno di complimentarci con Corsair per il software di gestione, non presente in bundle ma facilmente scaricabile dal sito ufficiale, che ci ha piacevolmente colpito sia per la grande facilità d'utilizzo che per il numero di funzionalità messe a disposizione dell'utente.
Il Corsair Force LE 480GB si può trovare attualmente a 139,90€ IVA compresa presso i rivenditori autorizzati, un prezzo a nostro giudizio congruo per la sua capacità , le qualità messe in mostra ed i tre anni di garanzia di cui è coperto.
Voto: 4 Stelle
![]() | Â Pro
 Contro
|
Si ringraziano Corsair e Drako.it per l'invio del sample oggetto della nostra recensione.