6. Supporti unità di storage
![]() | ![]() |
Una delle prerogative di questo case è la presenza di predisposizioni altamente modulari per i drive.
Nello specifico, abbiamo a disposizione un cestello nella parte superiore in grado di accogliere fino a quattro periferiche da 2,5", ed uno nella parte inferiore in grado di contenerne un massimo di tre.
La disposizione di questi ultimi, infatti, può essere orientata a favorire la capacità di archiviazione o, se non si hanno particolari esigenze in tal senso, a migliorare la circolazione dell'aria e, quindi, il raffreddamento delle aree critiche del sistema tramite la loro rimozione parziale o totale.
![]() | ![]() |
Nella configurazione standard il CM 690 III prevede il cestello superiore montato in maniera tale da accogliere quattro periferiche da 2,5" che vanno ad aggiungersi alle tre da 3,5" disponibili sul cestello inferiore.
Se invece necessitiamo di installare un maggior numero di drive da 3,5", quest'ultimo può essere deputato alla loro accoglienza spostando la paratia di sinistra, come visibile nelle due foto in alto.
![]() | ![]() |
Se ancora la nostra priorità consiste nell'aumentare lo spazio di manovra all'interno dello chassis per favorire al massimo il ricircolo d'aria, possiamo facilmente rimuovere entrambe le paratie che formano il cestello superiore.
![]() | ![]() |
Nel caso in cui si abbia l'esigenza di installare un radiatore sul frontale del case, sarà necessario fare a meno anche del cestello inferiore andando a rimuovere le sei viti che lo fissano alla struttura.
![]() | ![]() | ![]() |
Nelle prime tre immagini possiamo osservare la robusta slitta in plastica semirigida che permette il montaggio completamente tool-less dei drive da 3,5".
A differenza delle slitte tradizionali, che prevedono la torsione per favorire l'inserimento delle periferiche da 3,5", queste si estendono in larghezza agendo su un meccanismo presente sul retro, chiaramente visibile sulla seconda foto in alto.
Un'altra peculiarità della slitta è la possibilità di restringerne la larghezza convertendola, di fatto, in un supporto per sole periferiche da 2,5" con dimensioni quasi dimezzate.
Per quanto concerne SSD o HDD da 2,5", bisognerà intervenire in maniera tradizionale, bloccandoli alla slitta con l'ausilio delle classiche viti dopo aver aperto le alette laterali che funzionano da base di appoggio per l'unità .
![]() | ![]() |
Le due foto in alto ci mostrano la slitta con le unità di storage montate nelle due configurazioni disponibili.
![]() | ![]() |
Nella parte superiore del CM 690 III, infine, abbiamo tre bay atti a contenere le unità da 5,25", tutti dotati di un pratico sistema di blocco a leveraggi realizzato in robusta plastica, per un montaggio completamente tool-less.