5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda


AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 1  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 2  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 3 
AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 4  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 5  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 6 


Dal menu "Reti Wireless" è possibile visualizzare e gestire i vari client connessi all'AVM FRITZ!Box 6820 LTE con relativi indirizzi IP e Mac, modificare il nostro SSID, visualizzare le reti Wi-Fi circostanti con l'assegnazione dei canali wireless, modificare le impostazioni di sicurezza, abilitare o meno l'accoppiamento dei dispositivi tramite WPS e stabilirne la modalità.

In questa sezione è altresì possibile impostare un timer di funzionamento per la rete wireless, SSID e sicurezza per la rete ospiti, nonché le varie limitazioni che possono essere, quindi, anche di tipo temporale. 


AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 7  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 8 


Il menu "Diagnosi" consente di effettuare un controllo di tutte le impostazioni del FRITZ!Box 6820 LTE che regolano l'accesso allo stesso sia dalla rete domestica che da Internet.

Al termine della verifica viene mostrato un report che può essere salvato e che ci mostra eventuali falle di sicurezza con annesso il link alla sezione di competenza per apportare l'eventuale modifica.


AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 9  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 10  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 11 


Attraverso il menu "Sistema" e le relative sezioni "Eventi" e "Monitor per l'energia" è possibile visualizzare un log completo di tutti gli eventi, monitorare il consumo energetico e visualizzare le statistiche di occupazione della CPU e della RAM del router.


AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 12  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 13  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 14  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 15 


Da questo menu è inoltre possibile abilitare il servizio Push che può inviare all'amministratore di sistema delle mail informative sul funzionamento del router, sia in modo sistematico o soltanto in caso di particolari eventi.

Il menu "Tasti e LED" consente invece di visualizzare quali sono i possibili stati di ciascun LED e di disattivare i pulsanti fisici presenti sul retro per evitare azionamenti involontari degli stessi.


AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 16  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 17  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 18 


Dal menu "Utenti FRITZ!Box" è possibile creare degli utenti e configurare per ciascuno di essi le modalità di accesso alle impostazioni e alle informazioni del router a partire dalla rete domestica.


AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 19  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 20  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 21  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 22 


Attraverso il menu "Backup" è possibile effettuare un salvataggio delle impostazioni del FRITZ!Box 6820 LTE, un eventuale ripristino, il suo riavvio ed il reset alle condizioni di fabbrica.


AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 23  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 24  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 25 


Il menu "Aggiornamento", visto nella pagina introduttiva del FRITZ!OS, ci permette di effettuare un eventuale upgrade dello stesso sia in modalità automatica che manuale.


AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 26  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 27  AVM FRITZ!Box 6820 LTE 5. FRITZ!OS - Panoramica - Parte seconda 28 


Per concludere abbiamo il menu "Regione e lingua" per la scelta della lingua e del paese di utilizzo del dispositivo ed il menu "Assistenti" che permette di effettuare una configurazione assistita dei principali parametri di funzionamento.