8. Metodologia di prova
Configurazione
Per testare le prestazioni della ASUS ROG Crosshair VIII Formula abbiamo completato la nostra configurazione con i componenti elencati nella tabella sottostante.
![]() |
Processore | AMD RYZEN 9 3900X |
Memorie | CORSAIR Dominator Platinum RGB 3600MHz 32GB |
Scheda Video | ASUS ROG STRIX GeForce RTX 2070 |
Alimentatore | Seasonic Prime Gold 1300W |
Unità di storage | Samsung 840 Pro 256GB, CORSAIR Neutron XT 480GB, CORSAIR MP600 2TB, ADATA XPG SX8200 480GB, ADATA SE720 128GB, ADATA SE730H 480GB. |
Raffreddamento | Impianto a liquido su Banchetto Microcool 101 |
![]() |
I test sulla ASUS ROG Crosshair VIII Formula sono stati svolti abilitando la tecnologia di overclock Precision Boost Overdrive presente sul nostro AMD RYZEN 9 3900X.
Questa scelta comporta il fatto di non avere una frequenza di funzionamento fissa, in quanto la stessa varierà dinamicamente sui vari core in base al carico, alla qualità del VRM e alle temperature.
| |
| |
AMD Ryzen 9 3900X (PBO ON) - RAMÂ 3600MHz 16-18-18-36-1T |
Tutte le prove sono state eseguite con il Command Rate delle memorie impostato a 1.
Al fine di verificare la bontà della nuova piattaforma AMD, i risultati dei benchmark effettuati sono stati comparati con quelli ottenuti nelle medesime condizioni su piattaforma AMD X470 ed Intel Z390 costituite, rispettivamente, da una scheda madre ASUS ROG Crosshair VII Formula X470 + AMD Ryzen 7 2700X e da una ASUS ROG Maximus XI Formula + CPU Intel Core i9-9900K.
Il sistema operativo scelto per questa recensione è Microsoft Windows 10 Professional aggiornato alla versione 1903 e con i driver per chipset AMD ver. 1.8.19.0915.
In alto le impostazioni utilizzate sulla nostra ROG STRIX GeForce RTX 2070, che sono quelle di fabbrica previste dal produttore.
Di seguito l'elenco dei software utilizzati per le nostre prove.
Compressione e Rendering
- 7-Zip 64 bit
- WinRAR 64 bit
- MAXON Cinebench R15 64 bit
- POV-Ray v.3.7 64 bit
Sintetici
- Futuremark PCMark 8 64 bit
- Futuremark PCMark 10 64 bit
- PassMark Performance Test 9.0 64 bit
- Super PI Mod 32M 32 bit
- wPrime v. 2.10
- AIDA64 Extreme Edition
Grafica 3D
- Futuremark 3DMark Fire Strike
- Futuremark 3DMark Time Spy
- Unigine Heaven Benchmark 4.0
SSD & USB 3.0
- IOMeter 2008.06.18 RC2
- CrystalDiskMark 5.5.0 x64
Videogiochi
- Ashes of the Singularity - DirectX 11 - DirectX 12 - Extreme Settings
- Far Cry 5 - DirectX 11- Modalità Ultra
- Tom Clancy's Rainbow Six Siege - DirectX 11 - Modalità Ultra
- Total War: WARHAMMER II - DirectX 12 - Modalità Ultra