6. Visto da Vicino - Interno - Seconda Parte
Â
Nella parte superiore del frontale sono presenti due slot di alloggiamento per drive da 5.25"Â installabili grazie alle slitte in dotazione.
Â
![]() | ![]() |
Â
Poco più in basso possiamo trovare la zona predisposta ad ospitare gli HDD/SSD facilmente accessibile aprendo il frontale del cabinet a libro, come possiamo vedere nella figura sottostante.
Â
![]() | ![]() |
Â
Aperto lo sportello troviamo due filtri a nido d'ape in materiale plastico facilmente rimovibili tramite una clip e lavabili.
Il primo è posizionato in prossimità del vano dischi.
Â
![]() | ![]() |
Â
Il secondo, posizionato più in basso, serve per preservare dalla polvere una ventola da 120mm aggiuntiva, non inclusa nel bundle.
Â
![]() | ![]() |
Dietro al filtro superiore troviamo un sistema brevettato da Antec, composto da due coppie di elastici che vanno ad avvolgere e stringere i dischi alle estremità per un'installazione rapida e priva di vibrazioni.
Alla prova dei fatti questa soluzione ci ha lasciato abbastanza perplessi poichè, al minimo urto, le probabilità che il disco si sganci dalla sede e cada nella zona sottostante sono alte.
Questa scelta non è obbligatoria, è possibile, infatti, installare i dischi anche nei seguenti modi:
Â
![]() | ![]() |
Â
- Inserendo l' HDD/SSD da 2,5" o 3,5" nell'apposita slitta dotata di sistema antivibrazioni in silicone e fissandolo con delle viti al corpo della stessa.
- Posizionando il disco di sistema (da 2.5") sul vassoio della motherboard come in foto.
Â
Â