7. CrystalDiskMark


CrystalDiskMark è uno dei pochi software che riesce a simulare sia uno scenario di lavoro con dati comprimibili che uno con dati incomprimibili.


ADATA SE760 7. CrystalDiskMark 1  ADATA SE760 7. CrystalDiskMark 2 


Dopo averlo installato è necessario selezionare il test da 1GB per avere una migliore accuratezza nei risultati.

Tramite la voce File -> Verifica dati è inoltre possibile utilizzare la modalità di prova con dati comprimibili scegliendo l'opzione 0x00 (riempimento), oppure quella tradizionale con dati incomprimibili scegliendo l'opzione Predefinita (casuale).

Dal menu a tendina situato sulla destra si andrà invece a selezionare l'unità su cui effettuare la nostra analisi.

Trattandosi di test su SSD, abbiamo utilizzato entrambe le tipologie di pattern per evidenziare eventuali differenze prestazionali.


Risultati

 CrystalDiskMark
ADATA SE760 7. CrystalDiskMark 3  ADATA SE760 7. CrystalDiskMark 4 
Dati comprimibili
Dati incomprimibili


Sintesi test di lettura

ADATA SE760 7. CrystalDiskMark 5


Il grafico parla chiaro, le prestazioni in lettura dell'ADATA SE760 sono piuttosto  elevate, sia in ambito sequenziale che in quello ad accesso casuale su file di piccole dimensioni.

Risulta evidente anche il fatto che le prestazioni non siano in alcun modo condizionate dal grado di comprimibilità dei dati, mentre lo stesso non si può dire riguardo il carico di lavoro, in quanto l'unità in prova predilige quelli più consistenti dove riesce a dare il meglio di sé superando facilmente i 1000 MB/s dichiarati.


Sintesi test di scrittura

ADATA SE760 7. CrystalDiskMark 6


Nei test di scrittura, pur non confermando i dati di targa in nessuno dei due test sequenziali, l'ADATA SE760 ha messo in mostra prestazioni di ottimo livello.

Anche in questo frangente possiamo notare un'ottima costanza prestazionale al variare del grado di comprimibilità dei dati ed una maggiore predisposizione ad operare in quei contesti dove il carico di lavoro risulta più consistente.


Comparativa dati comprimibili

ADATA SE760 7. CrystalDiskMark 7


Nella comparativa inerente i test di lettura su dati comprimibili osserviamo una leggera superiorità dell'ADATA SE760 rispetto al fratello SE800 nel test con carico di lavoro più gravoso, che diventa ancora più marcata nel test con carico ridotto, mentre il vecchio SE730H non regge il confronto in nessun caso.

Nei due test ad accesso casuale su file da 4kB, l'ADATA SE760 vince ancora una volta nel test più impegnativo, mentre in quello a carico ridotto la spunta il modello SE800.


ADATA SE760 7. CrystalDiskMark 8


In scrittura sequenziale l'ADATA SE800 capeggia la classifica tallonato dal modello SE760, mentre nei due test ad accesso casuale su file da 4kB la situazione si ribalta.


Comparativa dati incomprimibili

ADATA SE760 7. CrystalDiskMark 9


Nella prova su dati incomprimibili emerge una leggera superiorità dell'ADATA SE760 rispetto al suo rivale più accreditato nel test maggiormente gravoso, che diventa più evidente in quello meno impegnativo, mentre il vecchio SE730H non regge il passo piazzandosi sempre all'ultimo posto.

Nei due test ad accesso casuale su file da 4kB l'ADATA SE800 ha la meglio nel test più gravoso lasciando la prima posizione al nuovo SE760 nel test Q1T1, fanalino di coda, ancora una volta, il modello SE730H 512GB.


ADATA SE760 7. CrystalDiskMark 10


Nei test di scrittura sequenziale su dati incomprimibili l'ADATA SE800 vince entrambi i confronti di un soffio, mentre quelli ad accesso casuale su file da 4kB sono entrambi appannaggio del modello SE760.