5. IOMeter
Da sempre considerato il miglior software per il testing degli Hard Disk per flessibilità e completezza, lo abbiamo impostato per misurare la velocità sequenziale e quella casuale su file di piccola dimensione.
La suite di test preparata nella nostra redazione prevede l'utilizzo di file da 128kB con Queue Depth pari a 1 e 32 per quanto riguarda i test sequenziali e di file da 4kB con Queue Depth pari a 3 e 32 per quelli ad accesso casuale.
Impostazioni
| |
Risultati
Sequential Read/Write 128kB (QD 1) |
| |
Read | Write |
Sequential Read/Write 128kB (QD 32) |
| |
Read | Write |
Random Read/Write 4kB (QD 3) |
| |
Read | Write |
 Random Read/Write 4kB (QD 32) |
| |
 Read |  Write |
Sintesi test sequenziali
Dall'analisi dei grafici possiamo notare come l'unità in prova prediliga carichi di lavoro piuttosto elevati dove riesce a sprigionare tutto il suo potenziale sfiorando il dato di targa in lettura mentre, in scrittura, i 1000 MB/s rimangono abbastanza distanti.
Riducendo il carico di lavoro, le prestazioni generali subiscono un calo che risulta molto più netto in scrittura.
Sintesi test ad accesso casuale
Anche i test ad accesso casuale su file da 4kB confermano la tendenza del drive a fornire prestazioni più convincenti in contesti dove il carico di lavoro risulta più elevato, soprattutto in lettura.
Comparative
Dalla comparativa in lettura con Queue Depht pari a 32 emerge una leggera superiorità del modello SE800, mentre il "vecchio" SE730H risulta nettamente staccato.
Riducendo il carico di lavoro, l'ADATA SE760 stacca nettamente i due concorrenti in prova, in particolare il modello SE800 che, in questo test, sembra faticare parecchio.
La comparativa sui test di scrittura, indipendentemente dal carico di lavoro, vede dominare l'ADATA SE800 seguito, a breve distanza, dal nuovo SE760.
Il confronto nei test di lettura ad accesso casuale su file da 4kB con QD 32 vede prevalere l'ADATA SE760, tallonato da vicino dal modello SE800.
Riducendo il carico di lavoro, invece, notiamo un livellamento delle prestazioni dei tre drive in prova, con un leggero vantaggio del modello SE800 seguito dal nuovo SE760.
Nei test di scrittura notiamo un netto predominio dell'ADATA SE760 1TB che vince la prova con entrambi i carichi di lavoro, mentre il fratello SE800 si piazza secondo nel test QD 32 e ultimo in quello QD 3.