Originariamente inviato da
Joytoy
Ti faccio un esempio, giusto per farmi capire con un esempio concreto che ho vissuto in prima persona Devi sapere che sto realizzando la messa a punto audio della mia auto in questi giorni:
fronte anteriore 2 vie separate con taglio crossover 12dB e tweeter su cruscotto.
In pratica, ho provato a mettere la fase invertita sui tweeter ed ho ottenuto come risultato l' innalzamento della scena sul cruscotto. Come prima impressione dici, bene ci siamo !
Pero' poi cominci ad ascoltare musica e noti uno scollamento strano, (non di incrocio di Hz, ma di presenza).
Ti chiedi il perche' e allora ti viene in mente di mettere un brano olofonico tipo quello della "scatola del cerino", E li scopri l' arcano perche' il "Ghost image" scompare o e' molto indefinito.
Mentre se utilizzi il test della "fase" e "fuori fase" l' orecchio/cervello "potrebbe" inizialmente ingannarti.
Ho constatato inoltre che molti brani di musica classica, possono ingannarti facilmente sulla fase errata.
Quindi, tutto questo per dire, che se l' orecchio non e' ben allenato sulla percezione della fase, ti ritrovi con le chiappe al vento senza capire il perche'
