Il discorso delle memorie c'entra fino a un certo punto, se hai delle memorie stabili in qualsiasi scheda madre e con ogni CPU saranno stabili, in base alla bontà dell'IMC; se invece le memorie sono difettose avrai problemi di stabilità con con tutto.
Il VTT è un altro discorso, dobbiamo capire che ogni segnale viene terminato nel silicio della CPU, i problemi di sensibilità all'aumento di questa tensione dipendono solo dalla qualità della linea d'alimentazione della scheda madre e dall'impedenza che hanno le resistenze all'interno del core della cpu, che terminano a massa questo segnale, questo valore si chiama Vss.
Cosa succede, ogni processore è unico in questo caso, proprio perchè ogni pezzo di silicio è fisicamente diverso dall'altro, la sua impedenza cambia, per questo motivo il valore di Vss cambia; nelle specifiche Intel stabilisce che il VTT non deve superare il valore massimo di 1,35Volt in rapporto al valore di Vss. La conseguenza diretta è che alcune CPU sopportano tranquillamente VTT alti mentre altre invece si fermano prima perché il segnale che viene terminato a massa ha un'impedenza diversa. La reattività all'aumento del VTT dipende solo dalla CPU e dal suo pezzo di silicio, e dalla sensibilità della linea d'alimentazione VTT nella scheda madre.