Che la mobo funzioni con i nuovi processori che usciranno chissà quando senza dubbio mi può fare piacere, anche io sono abbagliato da tanta grazia
Posso però anche affermare di aver speso 1000€ per un i7 975 ed ad oggi, ad oltre 6 mesi dal lancio della scheda madre non mi è ancora possibile selezionare il molti X25.. per non parlare delle bizze del VTT... se permetti fatico e non poco ad affermare che la 759 è un ottima scheda madre.
Fine OT
Scusate per OT
Anche io ho avuto la 759 e il 975 all'inizio avevo molti problemi di vtt di qpi di tutto addirittura non prendeva OC si riavviava faceva tutto da sola ,poi ho messo tutto su una P6T WS Pro e tutto funzionava alla grande !! ma vedevo gli altri che con la EVGA andavano forte con la stessa mia configurazione tranne le memorie (io avevo le Kingston T1 6GB) alla fine ho tolto quelle ho preso un Kit di G.Skill 2133 e tutto si è magicamente risolto ma proprio tutto la scheda era una scheggia funzionava tutto alla perfezzione , io non so che memorie hai cmq contano molto , dopo aver messo le G.Skill tutti i bios hanno funzionato alla grande. questa è la mia esperienza e te l'ho voluta raccontare.
Scusa hiwa
Fine OT
![]()
The End
Ciao caro mi sbaglio ho avevi dei problemi con le GsKill 2133Mhz.SU Classi. ricordi quando me ne hai parlato,e vero delle ram possono fare la differenza ma dire che si risolve tutto mi sembra un pò azzardato,il problema per il VTT e la cpu,Vincenzo con il suo 920 non riusciva a dare più di +200 cambiata cpu il problema e sparito.
memorie nn bloccano uncore tutto e tutto al 100% è IMC della cpu
se hai ram decente vanno su tutte le video, classi ha problemi ma nn gravi per bench estremo, a me importa che classi solo e solo con cpu multi basso prende bencha 200MHz più di tutte, ormai posso benchare con ws pro a 245 di bclk ma la sezione alimentazione non riesce gestire vcore alto in full load.
le 2 classi che ho provato io, e di ram nn mi sono mancate andava forte su tutte sia hyper che bbse (dropando di 0.03 che non mi frega nulla ripeto non è un problema grave per me).
non facciamo discorsi strani sappaimo altre case madri che diavolo di mobo ci lasciano per benchare no?
Il discorso delle memorie c'entra fino a un certo punto, se hai delle memorie stabili in qualsiasi scheda madre e con ogni CPU saranno stabili, in base alla bontà dell'IMC; se invece le memorie sono difettose avrai problemi di stabilità con con tutto.
Il VTT è un altro discorso, dobbiamo capire che ogni segnale viene terminato nel silicio della CPU, i problemi di sensibilità all'aumento di questa tensione dipendono solo dalla qualità della linea d'alimentazione della scheda madre e dall'impedenza che hanno le resistenze all'interno del core della cpu, che terminano a massa questo segnale, questo valore si chiama Vss.
Cosa succede, ogni processore è unico in questo caso, proprio perchè ogni pezzo di silicio è fisicamente diverso dall'altro, la sua impedenza cambia, per questo motivo il valore di Vss cambia; nelle specifiche Intel stabilisce che il VTT non deve superare il valore massimo di 1,35Volt in rapporto al valore di Vss. La conseguenza diretta è che alcune CPU sopportano tranquillamente VTT alti mentre altre invece si fermano prima perché il segnale che viene terminato a massa ha un'impedenza diversa. La reattività all'aumento del VTT dipende solo dalla CPU e dal suo pezzo di silicio, e dalla sensibilità della linea d'alimentazione VTT nella scheda madre.
Ultima modifica di zilla : 17-09-2009 a 18:31
Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)