upsampling (universo LMS/Squeezelite/Squeezeplay)

Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 874

Threaded View

Messaggio precedente Messaggio precedente   Prossimo messaggio Prossimo messaggio
  1. #11
    gibibyte L'avatar di DacPassion
    Registrato
    Jul 2014
    Messaggi
    1,250

    Predefinito

    Originariamente inviato da marcoc1712
    @DacPassion

    Se vuoi che proviamo adesso ho tempo, ma se non ti va/non hai tempo faccio altro, dimmi tu.
    Scusami ho visto solo ora che ero fuori a cena


    Intanto per portare avanti le verifiche sulla differenza di impegno della cpu del render tra upsampling in locale e su LMS (visto che non riesco a fare upsampling in lms) ho fatto la prova tra un file 16/44 e uno 24/192 inviati da LMS (penso che in questo modo ho ricreato la stessa situazione per quel che riguarda il render)
    Nei primi 30/40 secondi di ogni brano 24/192 il consumo di cpu nel render è più alto (arriva al 7-8% poi si assesta sul 2%) rispetto al 16/44 upsamplato a 192 in locale (non supero quasi mai il 2-3%). In quei 30/40 secondi se invece osservo l'uscita dei dati in rete del server si mantiene sui 12/14 MB/secondo poi si assesta sui 1,5/MB secondo. Quindi il render viene caricato di lavoro perché all'inizio di ogni brano riceve un flusso alto di dati.
    Questi picchi di lavoro possono inficiare la qualità della riproduzione?
    Ultima modifica di DacPassion : 29-03-2015 a 01:28
    Clearaudio Emotion + Satisfy + Grado Gold1 > Phono D3A DIY
    Futro S450 + Daphile / Amanero + Buffalo 2 (trident) uscita a TU Cinemag 15/15B DIY / Jlsounds + Lector Digicode TDA1541 S1
    Monoblocchi D3A 2A3 (electrolytich free!!) DIY / Coral Beta8 in BLH DIY

Informazioni Thread

Users Browsing this Thread

Ci sono attualmente 1 utenti che stanno visualizzando questa discussione. (0 utenti e 1 ospiti)

Regole d'invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
nexthardware.com - © 2002-2022