Il mercato crescente delle reflex digitali ha visto produttori come Canon, Samyang e Zeiss riadattare le proprie lenti convenzionali in obiettivi specifici per il video. Ora è il turno di Kenko Tokina che, modificando l'AT-X 16-28mm f/2.8 Pro FX, ha creato il Tokina 16-28mm T3.0 caratterizzato da un barilotto riadattato per l'utilizzo video con anelli ad ingranaggio per zoom, fuoco ed apertura nonché indicazioni sul lato sinistro. Gli attacchi a baionetta saranno compatibili con gli standard EF Canon e ARRI PL; questo obiettivo costerà 5...
Nikon presenta la AW1, digitale compatta a obiettivi intercambiabili in grado di andare sott'acqua e resistere agli urti senza utilizzare una scocca protettiva aggiuntiva. La AW1 è in grado di andare in profondità fino a 15 metri, resistere a temperature di -10°, alla polvere ed a cadute da 2 metri di altezza. Il Produttore dichiara di aver progettato questa fotocamera per persone "attive che vanno alla ricerca di avventura". Oltre a essere "antiatomica" la AW1 dispone di un sensore CMOS in formato CX da 14,2 megapixel, con una gamma ISO...
Inizialmente erano Panasonic e Olympus ma ora anche TrueSense Imaging (ex-Kodak) si sta dando da fare per sviluppare un nuovo sensore Quattro Terzi 4K. EOSHD ha appena pubblicato un articolo nel quale vengono svelate tutte le caratteristiche di questo sensore, nonché un video realizzato proprio con il sopracitato. Di seguito alcune specifiche: 18,8mm x 14,1mm di dimensioni per un formato ottico 4/3 Video 10bit 4K fino a 120fps Gamma dinamica di 72 db (11stop) in modalità tendina, che scende ad appena 55 db in modalità otturatore globale ...
Adobe ha rilasciato Camera Raw 8.2 e Lightroom 5.2, come versioni finali di aggiornamenti che in origine erano stati rilasciati come "release candidate". Camera Raw 8.2 è progettato per lavorare con Photoshop CC ma, come promesso, è anche compatibile con Photoshop CS6. Entrambi gli aggiornamenti aggiungono il supporto a 16 nuove fotocamere, tra cui la Canon EOS 70D, Fujifilm X-M1 e Sony RX100 II, insieme a nuovi profili lenti e correzioni di bug. Per gli utenti in possesso della versione precedente di Photoshop, Adobe DNG Converter 8.2 è...
Phase One rilascia la versione 7.1.4 del celebre software per l'elaborazione dei file RAW Capture One. Questo aggiornamento offre il supporto a più telecamere ed obiettivi promettendo prestazioni migliorate quando si lavora con un gran numero di foto. Con questa ultima versione, Capture One 7 supporta: Sony Cyber-shot RX100 II, Fujifilm X-M1 e Olympus E-P5 e aggiunge 32 nuovi profili lente. Di seguito il comunicato stampa ufficiale COPENHAGEN, 17 SETTEMBRE 2013 - Phase One ha rilasciato oggi Capture One 7.1.4, un aggiornamento software che...
Rivolta agli utenti che desiderano acquistare la loro prima fotocamera a lenti intercambiabili, la Fujifilm X-A1 mantiene la sensazione di compattezza della sorella maggiore la X-M1. All'interno troviamo un sensore CMOS APS-C da 16.3 megapixel che, secondo l'azienda, offre una "ricca espressione tonale" e una buona resa in condizioni di scarsa luce grazie alla gamma ISO espandibile fino a 25.600. Il processore Fujifilm EXR Processor II, fornisce un tempo di avvio rapido di soli 0,5 secondi e una velocità massima di scatto di 5,6 fotogrammi...
Il nuovo film intitolato "RUSH", del regista premio Oscar Ron Howard (l'indimenticabile Richie Cunningham nella serie Happy Days), parla dell'eterna rivalità tra James Hunt e Niki Lauda nell'epoca d'oro della Formula 1. Il budget del film è di circa 38 milioni di dollari, e per girare alcune scene d'azione il regista ha utilizzato una EOS C300. Questo renderà molto felici quelli di Canon, che sicuramente saranno ben lieti di concentrare ancora parte dei loro sforzi e risorse al servizio del cinema. Di seguito il comunicato stampa ufficia...
Per il quattro terzi potrebbero esserci in futuro delle importanti novità in fatto di obiettivi. Olympus ha depositato un brevetto per un 15millimetri f/2, un 17millimetri f/1.8 e un 17millimetri pancake f/2.8. Sigma ha presentato un brevetto per un 75millimetri f/1.8 (150mm equivalente). L'ultimo brevetto riguarda Konica Minolta per un obiettivo 9-18millimetri f/3.5-4.5 (18-35mm equivalente) L'introduzione della E-M1 evidentemente sta facendo rifiorire uno standard che sembrava ormai superato a vantaggio del micro quattro terzi.
Tra i nuovi brevetti Nikon vediamo descritto un insolito obiettivo medio formato 100mm f/2.5 che dovrebbe anche essere il primo di questa categoria ad essere brevettato dalla Casa Giapponese. Il secondo patent illustra un obiettivo per formato CX (2.7x) 10mm f/2.0 (equivalente ad un 28mm) caratterizzato da nove elementi in due gruppi ottici e due elementi asferici. L'ultimo brevetto svela invece un sensore CMOS RGBW, dove W sta per "white" (presumibilmente), in quanto il sensore è in grado di catturare separatamente il valore di luminosità...
SonyAlphaRumors e Photoclubalpha hanno avuto entrambi conferma dalle loro fonti sul fatto che la prossima fotocamera NEX-FF verrà annunciata a ottobre. Avrà un costo di circa 3000 dollari ma ci sarà anche una fotocamera più economica che vedrà luce un paio di mesi più tardi. Entrambe le fotocamere sono dotate dello stesso sensore e saranno molto "NEX-7" anche se, naturalmente, non la sostituiranno. Al via ci saranno anche due obiettivi zoom, un 35mm Zeiss f/2.8 e un 55mm Zeiss f/1.8; c'è una ulteriore voce su un probabile 85mm Zeiss f...
top |
articles