
AMD FX-8350 ... Piledriver sbarca sul socket AM3+
AMD, dopo aver rinnovato la sua gamma di APU (Accelerated Processing Unit) agli inizi di ottobre, ha presentato oggi una nuova generazione di CPU compatibili con le schede madri...
AMD, dopo aver rinnovato la sua gamma di APU (Accelerated Processing Unit) agli inizi di ottobre, ha presentato oggi una nuova generazione di CPU compatibili con le schede madri...
Nell’arco di otto mesi, NVIDIA ha completamente rinnovato la propria linea di schede video, introducendo la nuova architettura “Kepler”. Kepler ha trovato la sua prima imp...
Dopo l'annuncio di Intel dei SoC "Clover Trail" dedicati ai Tablet Windows 8, anche AMD ha annunciato la sua discesa in campo in questo promettente settore. Le componente CPU de...
Fin dall’acquisizione di ATI, nel lontano 2006, AMD ha concentrato i suoi sforzi nella creazione di un chip che includesse non solo una moderna CPU x86 a 64bit, ma anche una p...
Se gli utenti più esigenti cercano le massime prestazioni in schede video che spesso costano più di 400.00 €, la maggior parte dei videogiocatori si "accontenta" dei modelli...
Se le schede video top di gamma fanno segnare nuovi record nei benchmark e, purtroppo, anche nei prezzi di acquisto, basti pensare alla GeForce GTX 690, sono le schede video di ...
AMD si prepara ad aggiornare le specifiche della sua Radeon HD 7950 per renderla più competitiva nel segmento di mercato sotto i 400 dollari, in particolare nei confronti dell...
La serie Toxic rappresenta l’offerta di punta di Sapphire, identificando le schede dedicate agli utenti più esigenti e al mondo dell’overclock. Sono passati molti anni (era...
SAPPHIRE Technology ha presentato oggi la scheda grafica HD 7970 6GB TOXIC Edition che vanta le più elevate frequenze della sua categoria e si candida come la più veloce sche...
La NVIDIA GeForce GTX 670 rappresenta un grosso problema per le soluzioni di fascia alta della serie Radeon HD 7900 di AMD. E' ormai chiaro che GTX 670 è più veloce della Rad...
AMD e NVIDIA, com'è noto, non vendono direttamente le proprie schede video, ma si affidano ai propri partner per la distribuzione delle proprie GPU. Entrambe le aziende, però,...
AMD ha rilasciato i driver 12.6 certificati WHQL per le schede video Radeon dalla serie HD 5000 in poi. I driver correggono alcuni bug e risolvono vari problemi di stabilità. ...
ASUS sta lavorando alla sua seconda scheda grafica appartenente alla linea ROG, si tratta della ARES 2 basata su due GPU AMD Pitcairn . La prima versione della ARES era una sch...
L'architettura Graphics Core Next (GCN) di AMD è stata rilasciata nelle ultime settimane del 2011 e, a sei mesi di distanza, AMD propone una nuova revisione della GPU Codename ...
Nel corso degli ultimi anni il mercato dei personal computer si è spostato in modo deciso sui sistemi portatili; molti, infatti, sono gli utenti che propendono all’acquisto d...
Zotac ci ha da sempre abituati a prodotti di elevata qualità, ponendo particolare cura nella selezione dei componenti da utilizzare per le proprie schede video. La serie AMP! E...
Zotac è uno dei principali partner di NVIDIA, molto conosciuto e apprezzato per la produzione di soluzioni di estrema qualità e affidabilità quali schede video, schede madri ...
Dopo il lancio della GeForce GTX 680 e della costosa e “preziosa” GTX 690, NVIDIA annuncia la disponibilità della terza scheda video desktop basata su architettura “Keple...
Il passaggio al processo produttivo a 22nm ha consentito ad Intel di integrare una GPU più potente all’interno delle sue nuove CPU basate su architettura Ivy Bridge, migliora...
SUNNYVALE, California – 24 aprile 2012 – AMD presenta oggi la linea completa delle sue rivoluzionarie schede grafiche discrete per notebook, basate sull’apprezzata archit...
Top del mese
Antec Performance 1 M
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
In arrivo il DeepCool CH690 DIGITAL
Noctua rilascia le staffe NM-IMB8 per il nuovo NH-D15 G2
Ancora problemi per Arrow Lake