
Sapphire Radeon HD 7950 OC - CrossFireX
Per aumentare le prestazioni delle proprie schede video di fascia alta, AMD ha dovuto ridisegnare l’architettura delle sue GPU senza però abbandonare ciò che c’era di buon...
Per aumentare le prestazioni delle proprie schede video di fascia alta, AMD ha dovuto ridisegnare l’architettura delle sue GPU senza però abbandonare ciò che c’era di buon...
L’introduzione della architettura GCN (Graphics Core Next) da parte di AMD ha ricevuto recensioni positive accogliendo i favori della stampa internazionale e degli utenti che ...
Con il lancio delle CPU della famiglia FX, AMD è stato il primo produttore ad introdurre sul mercato i nuovi processori consumer dotati di otto core di elaborazione. Queste nuo...
Alla fine del mese AMD lancerà il secondo prodotto di fascia alta della serie Radeon HD 7000, ovvero la tanto attesa HD 7950 che si basa sullo stesso core "Tahiti" della HD 79...
Sapphire ha presentato oggi la Pure Black 990FX, una mainboard ATX di fascia alta basata su chipset AMD 990FX e SB950 in grado di supportare sia i processori AM3 che AM3+. La n...
In arrivo una nuova soluzione per le schede reference AMD Radeon HD6970/HD6950. Il nuovo waterblock per VGA BP-WBVGA6970 è costruito, come prassi ormai consolidata per Bitspow...
Mancano alcuni mesi al rilascio delle nuove linee di schede video da parte di AMD e NVIDIA; nell’attesa i partners continuano a proporre versioni custom dei modelli attuali, m...
Nel mese di agosto del 2010 AMD aveva presentato alla stampa l’architettura delle sue future CPU basate sui core Bulldozer e Bobcat, dedicate, rispettivamente, alla fascia alt...
Il 15 settembre 2011, presso la sede della Supreme Court a Londra, Corsair ha presentato alla stampa internazionale la sua nuova linea di prodotti Gaming composta da tastiere, m...
COMUNICATO STAMPA SAPPHIRE Technology, produttore leader mondiale di schede video, schede madri e mini-PC, ha annunciato la nuovissima SAPPHIRE HD 6950 TOXIC Edition 2GB, la VGA...
Con l'avvicinarsi del Computex di Taipei, ha fatto la sua comparsa, con tanto di specifiche tecniche complete accanto, una scheda MSI di fascia alta equipaggiata con il nuovo c...
Dopo aver visto il PC-U6, il case a forma di conchiglia presentato di recente da Lian Li, è adesso la volta di una VGA, la Yeston Game Master R6950, che ha preso ispirazione p...
Con il completamento della serie di schede video Radeon HD 6800 e HD 6900 da parte di AMD e della serie GeForce GTX 500 da parte di NVIDIA, tutti i rispettivi partner hanno avvi...
Esposta la scorsa settimana, la Radeon HD 6950 FleX Edition di Sapphire oggi fa il suo debutto ufficiale, anche se non è ancora disponibile negli shop. Come rivelato dal suo c...
La seconda generazione delle GPU "Fermi", di cui la GeForce GTX 580 è la capostipite, ha portato le GPU NVIDIA ad un nuovo livello di prestazioni, contenendo allo stesso tempo ...
A più di un anno dalla presentazione da parte di AMD delle schede video della serie HD 5000, le tecnologie multi monitor Eyefinity sono diventate parte integrante di tutte le G...
Con il rilascio nel mese di ottobre della serie HD 6800, AMD ha avviato la transizione alla seconda generazione di GPU dotate di supporto DirectX 11. Se le HD 6800 sono nate per...
Intel con la fine di agosto ha fatto alcuni ritocchi al ribasso sui prezzi della sua linea di processori, e ha inoltre aggiunto alcune nuove versioni. La cpu che ha avuto il rib...
Sul sito X-bit labs è stata pubblicata la recensione di due dissipatori ad aria prodotti da Dynatron Corporation, azienda taiwanese specializzata nella produzione di soluzioni...
Sul sito Legion Hardware è stato testato il nuovo Intel Pentium G6950 basato su architettura Clarkdale a 32nm, ed è stato messo a confronto con l'AMD Phenom II X2 550, suo pr...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP
CORSAIR VOID WIRELESS V2
ASUS aggiorna GPU Tweak III