
Il Core i9-12900K a 741 euro?
Da prendere con le pinze ... Il top di gamma Intel Core di dodicesima generazione "Alder Lake-S" 8+8 (P+E), ovvero sua maestà i9-12900K, costerà 741€ tasse incluse, almeno s...
Da prendere con le pinze ... Il top di gamma Intel Core di dodicesima generazione "Alder Lake-S" 8+8 (P+E), ovvero sua maestà i9-12900K, costerà 741€ tasse incluse, almeno s...
CPU-Z, il popolare strumento di monitoraggio della CPU, è stato aggiornato alla versione 1.97. Questo aggiornamento non offre sostanziali cambiamenti per quanto concerne l'inte...
Le prime specifiche della linea di processori desktop Alder Lake di Intel, compreso il Core i9-12900K, sono trapelate in rete. Le indiscrezioni riguardano essenzialmente la seri...
Con il lancio della AMD Radeon HD 7790 basata sulla GPU "Bonaire", si è riaccesa la competizione tra AMD e NVIDIA tra le schede di fascia media, ovvero quelle in grado di gesti...
È passato più di un anno dal rilascio della architettura Graphics Core Next da parte di AMD e tutti i produttori partner hanno avuto modo di produrre innumerevoli varianti del...
Con l'introduzione dell'architettura Graphics Core Next, AMD ha rinnovato tutta la sua lineup di schede video, offrendo per ogni fascia di mercato una variante delle sue GPU a 2...
L'architettura Graphics Core Next (GCN) di AMD è stata rilasciata nelle ultime settimane del 2011 e, a sei mesi di distanza, AMD propone una nuova revisione della GPU Codename ...
Zotac ci ha da sempre abituati a prodotti di elevata qualità, ponendo particolare cura nella selezione dei componenti da utilizzare per le proprie schede video. La serie AMP! E...
EVGA ha sempre stupito i propri clienti con prodotti curati fin nel minimo dettaglio grazie a soluzioni tecniche, talvolta originali, che ne hanno sempre contraddistinto la prop...
Dopo il lancio della GeForce GTX 680 e della costosa e “preziosa” GTX 690, NVIDIA annuncia la disponibilità della terza scheda video desktop basata su architettura “Keple...
Le tecnologie AMD CrossFireX e NVIDIA SLI consentono di collegare contemporaneamente fino a quattro GPU aumentando sensibilmente le prestazioni grafiche del sistema. Le prime te...
Il passaggio al processo produttivo a 22nm ha consentito ad Intel di integrare una GPU più potente all’interno delle sue nuove CPU basate su architettura Ivy Bridge, migliora...
Con l'evidente intenzione di sgombrare i magazzini delle giacenze in eccesso della precedente generazione di processori Core i7 "Sandy Bridge", Intel ha deciso di tagliare i pr...
Intel ci ha ormai abituati ad aggiornamenti quasi annuali delle proprie CPU e, in generale, delle piattaforme dedicate sia ai computer desktop che ai notebook. L’approccio di ...
Con il lancio delle CPU della famiglia FX, AMD è stato il primo produttore ad introdurre sul mercato i nuovi processori consumer dotati di otto core di elaborazione. Queste nuo...
La lineup di Shuttle è in continua evoluzione e va ad aggiornarsi costantemente con nuovi prodotti e nuove piattaforme. I prodotti Shuttle sono indicati sia per uso domestico c...
Nel mese di agosto del 2010 AMD aveva presentato alla stampa l’architettura delle sue future CPU basate sui core Bulldozer e Bobcat, dedicate, rispettivamente, alla fascia alt...
Sapphire è stato sin dalla nascita il principale partner di AMD nel campo della produzione di schede video, tuttavia, con l'introduzione da parte di Intel del chipset X58 è na...
L’introduzione del socket 1155 da parte di Intel è stata più travagliata del previsto, caratterizzata dall’indisponibilità per alcuni mesi delle CPU della serie K (con mo...
Tre overclockers leggendari, Shamino, Fredyama e Young Pro, con una CPU da sogno ed un velocissimo kit di G.Skill DDR3 2400MHz CL8 4GB hanno ottenuto il World Record nel SPI 32...
Top del mese
Thermaltake The Tower 600
ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC
be quiet! annuncia le Dark Mount e Light Mount
ASUS ROG Harpe Ace Mini
ZOTAC GeForce RTX 5060 Ti 16GB AMP