Sistema di test
Processore | Intel E8400 |
Scheda Madre | Asus P5E |
Scheda Video | Zotac 8800 GTS 512Mb (core G92) |
Memoria | Crucial Ballistix Tracer pc6400 2x1Gb |
Alimentatore | Cooler Master M850 Real Power Pro |
Hard Disk | 1 x WD RE16 320Gb |
Case | Banchetto Easy by Dimastech |
Fan controller | Akasa AK-FC03 |
Raffreddamento
Pompa | Aquastream XT Ultra |
Radiatore | Black Ice GT Stealth 240 |
Ventole | 2 x Yate Loon D12SM-12 |
Metodologia di test
Come di consueto abbiamo effettuato due tipologie di test del prodotto oggetto del nostro articolo:
-
di portata
-
di prestazioni
Portata :
| |
Per svolgere i test di portata abbiamo utilizzato un manometro differenziale digitale PCE P30 (sopra) ed un flussimetro Key Instrument. Abbiamo rilevato, tramite il manometro, il valore della caduta di pressione in funzione della portata così da estrapolare il grafico che mette in relazione le due grandezze. Il Manometro ha una range 0-2 bar con una risoluzione di 0,002 bar mentre il flussimetro ha un range 0,5-5 GPM (galloni per minuto) con risoluzione di 0,1 gpm. |
Prestazioni:
Per svolgere i test di prestazioni abbiamo messo sotto stress la scheda video tramite l'utility Atitool per un periodio di 15 minuti. Tramite il software Rivatuner abbiamo controllato le temperature rilevando le massime raggiunte per core e pcb. Abbiamo intolre rilevato le temperature della scheda in idle dopo 10 minuti di riposo dalla fine dei test in full load. Abbiamo paragonato l' XSPC Razor al D-Tek Mp01 ed al dissipatore stock a con ventola al 40% ed alla velocità massima. |