6. Test di stabilità


Per verificare la completa stabilità del kit in prova, abbiamo effettuato il boot abilitando da BIOS il profilo XMP 3.0 #1.

Per le XPG LANCER RGB DDR5 6000 MT/s le impostazioni presenti nel profilo XMP Enthusiast sono le seguenti: CAS 40, tRCD 40, tRP 40, tRAS 76, tRC 116, tRFC1 886, tRFC2 481, tRFC4 391 e tFAW 91.

Qualora il sistema rifiutasse di avviarsi correttamente, potrete inserire manualmente questa serie di timings così da far funzionare i moduli secondo le specifiche indicate dal produttore.


XPG LANCER RGB DDR5 6000 MT/s 6. Test di stabilità 1 


Per verificare la stabilità del kit in prova, abbiamo utilizzato il System Stability Test di AIDA64, configurato per stressare al massimo la memoria di sistema tramite l'apposita funzione "Stress system memory".

Nonostante la frequenza elevata impostata automaticamente dal profilo XMP, non abbiamo riscontrato la minima instabilità lasciando il programma in esecuzione per quasi due ore prima di fermarlo manualmente.